di Redazione
3 aprile 2015
PESARO – Oltre 836mila ore di cassa integrazione richieste e autorizzate nel mese di febbraio in provincia di Pesaro e Urbino: 136 mila di CIG ordinaria, 326mila di CIG straordinaria e 373mila ore di cassa in deroga.
E’ quanto emerge dai dati resi noti dall’INPS ed elaborati dall’IRES CGIL Marche.
Rispetto a febbraio 2014, le ore di CIG aumentano del 42,6% per effetto dell’incremento della CIG ordinaria e in deroga.
Nei primi due mesi del 2015 sono stati richiesti e autorizzati complessivamente 1,5 milioni di ore di CIG, circa la metà rispetto allo stesso periodo del 2014.
Osservando le singole tipologie di cassa integrazione per i primi due mesi dell’anno si osservano le seguenti tendenze:
-
le ore di Cassa integrazione ordinaria sono pari a 231mila e registrano una diminuzione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-29,6%) comune a tutti i principali settori.
-
le ore di Cassa integrazione straordinaria ammontano a 459mila, con un calo notevole (-67,9%) rispetto al 2014. Aumenta in misura consistente la CIG straordinaria nel settore chimico: +78% sul 2014, con 23mila ore nei primi due mesi del 2015.
-
Il ricorso alla Cassa integrazione in deroga è pari a 811mila ore, il 37,3% in meno rispetto allo stesso periodo del 2014.
Ore di CIG in provincia di PESARO E URBINO – mese di FEBBRAIO |
||||
2014 |
2015 |
diff. 2015-14 |
% |
|
ordinaria |
66.172 |
136.533 |
70.361 |
106,3% |
straordinaria |
387.949 |
326.565 |
-61.384 |
-15,8% |
deroga |
132.256 |
373.086 |
240.830 |
182,1% |
totale |
586.377 |
836.184 |
249.807 |
42,6% |
Ore CIG in provincia di PESARO E URBINO- periodo GENNAIO-FEBBRAIO | ||||
2014 |
2015 |
diff. 2015-14 |
% |
|
ordinaria |
327.831 |
230.865 |
-96.966 |
-29,6% |
straordinaria |
1.432.238 |
459.205 |
-973.033 |
-67,9% |
deroga |
1.294.568 |
811.378 |
-483.190 |
-37,3% |
totale |
3.054.637 |
1.501.448 |
-1.553.189 |
-50,8% |
Lascia una risposta