di Redazione
14 maggio 2015
GABICCE MARE – Conto alla rovescia per la partenza della prima edizione della Gran Fondo degli Squali Cattolica – Gabicce mare, che si svolgerà domenica 17 maggio. Dal quartier generale dell’ Acquario di Cattolica, fervono i preparativi e l’entusiasmo per la prima manifestazione dedicata allo sport amatoriale e al mondo marino.
Un progetto che nasce dalla sinergica collaborazione tra le Amministrazioni Comunali di Cattolica e Gabicce mare, Velo Club Cattolica, Cicloteam2001 Gabicce mare, Bike Hotels dei due territori, il gruppo Costa Parchi Edutainment, con l’Acquario di Cattolica, per promuovere l’accoglienza, lo sport, la tipicità, le bellezza dei due territori, oltre ad un progetto di salvaguardia e sensibilizzazione sugli squali e far conoscere l’Acquario più grande dell’ Adriatico.
“Sono già oltre 1.200 gli iscritti alla manifestazione, 25 hotel coinvolti aderenti al circuito Bike Hotels di Cattolica e Gabicce Mare, più di 20 borghi toccati dai due affascinati percorsi nelle località dislocate tra Romagna e Marche, il lungo da 130 Km ed un dislivello di 1.850 mt ed il corto di 80 Km con un dislivello di 1.050 mt “ conferma soddisfatto Filippo Magnani, Presidente Club di Prodotto Regionale Terrabici e Bike Hotels Cattolica, tra gli organizzatori dell’evento.
Dall’Acquario di Cattolica, tutta la segreteria organizzativa, tecnica e lo start di partenza della manifestazione che prende il via alle ore 8 di domenica. Nelle sue aree verdi, due giorni (16-17 maggio) di Expo’ dedicato alle aziende del settore ciclistico e non solo. Un super pacco gara, distribuito tra sabato e domenica mattina, che va dai prodotti tipici del territorio a quelli tecnici, dal pranzo al Self Service “Al Pesce Azzurro” all’opportunità di visitare l’ Acquario di Cattolica e i suoi grandi predatori, con una tariffa speciale sia per i ciclisti che loro famigliari. Tutti comunque saranno coinvolti a firmare la cartolina per la salvaguardia degli squali in Mediterraneo.
L’arrivo a Gabicce Monte sulla strada Panoramica, dove due giorni dopo transiterà la carovana rosa del Giro d’Italia 2015, è previsto per la tarda mattinata. I ciclisti, quindi, giungeranno al traguardo dopo chilometri di emozionanti saliscendi.
Un tratto ricco di scorci mozzafiato sul mare, che condurrà fino al traguardo, da dove la vista si aprirà sullo stupendo scenario della costa adriatica. Insomma un arrivo entusiasmante ed indimenticabile, che chiuderà degnamente la prima edizione di questa Granfondo. Un tratto che, in salita e fuori dal centro urbano in una domenica di maggio, garantirà anche maggiore sicurezza ai ciclisti.
Una medaglia celebrativa della Granfondo squali sarà consegnata a tutti i finisher e naturalmente i primi 4 classificati si aggiudicheranno -lo squalo- mascotte della manifestazione.
Si chiama Granfondo degli squali grazie ai suoi illustri predatori dai quali nasce l’idea e il nome di questa competizione, e oltre alla prova sportiva, alla scoperta di un affascinate territorio, ha come obiettivo la salvaguardia degli squali, attraverso il sostegno della campagna di sensibilizzazione ”Squalo anch’io”.
Una campagna che l’Acquario di Cattolica porta avanti attraverso “Salva una specie in pericolo” progetto che coinvolge sia visitatori che scolaresche, attraverso una raccolta firme che arriverà a fine anno al Parlamento Europeo per mettere al bando la pratica del finning, la pesca che ogni anno uccide milioni di squali in tutti i mari del mondo.
“Anche eventi come questo, dedicati allo sport, ci offrono l’opportunità di educare e sensibilizzare un pubblico differente dal nostro abituale e anche di contribuire alla tutela dell’ambiente marino; in particolare rendere note a tutti le problematiche che alcune specie, come gli squali, vivono in Mediterraneo”, afferma Patrizia Leardini, direttore generale Costa Parchi Edutainment.
Il primo testimonial firmatario della campagna “Squaloanch’io” 2015 è stato Vincenzo Nibali, vincitore dell’ ultimo Tour de France, noto campione di ciclismo riconosciuto come lo squalo, ma anche come simbolo mondiale della lotta contro il doping, a Grottamare, durante la Tirreno –Adriatico. La campagna sarà sottoscritta e firmata oltre che da tutti i partecipanti alla Granfondo Squali di Cattolica – Gabicce mare, anche da tutti i ciclisti della gemellata Granfondo Nibali a Messina il 10 maggio.
Contenti anche i sindaci delle due Amministrazioni comunali che affermano grande soddisfazione in merito ai risultati fino ad ora ottenuti per questa prima prova tecnica di collaborazione.
“Come Amministrazione comunale abbiamo ritenuto fin da subito importante investire in questo evento, e questo per dei motivi ben precisi: innanzitutto perchè una manifestazione di simile portata, che si svolge a metà maggio, consente di destagionalizzare il turismo estivo. Un ulteriore motivo è stata la modalità di lavoro con cui si è giunti a costruire una collaborazione attiva tra diverse amministrazioni comunali, operatori economici e associazioni sportive, un bell’ esempio di sinergia che ci auguriamo possa essere proposto per ulteriori iniziative”, afferma il sindaco di Cattolica Piero Cecchini.
“La collaborazione tra le due amministrazioni comunali è stato il punto di partenza dell’iniziativa congiunta – afferma il sindaco di Gabicce Mare Domenico Pascuzzi – in quanto è proprio partendo dallo sport che possono nascere delle sinergie tra i due comuni”. L’obiettivo di questa amministrazione è quello di sviluppare il turismo sportivo, al fine di allungare la stagione turistica e soprattutto al fine di fare promozione del territorio e delle ricchezze dell’entroterra. Gabicce Mare ha una grande tradizione nel ciclo-turismo, grazie anche alla presenza del bellissimo Parco del San Bartolo”.
Nella foto da destra: Ivan Cecchini, Velo Club Cattolica; Emanuele Salvatori, Acquario di Cattolica; Domenico Pascuzzi, Sindaco di Gabicce Mare; Piero Cecchini, Sindaco di Cattolica; Massimo Cecchini, Presidente Velo Club Cattolica; Filippo Magnani, Presidente Terra Bici e Bike Hotels Cattolica
Lascia una risposta