di Redazione
22 giugno 2015
ANCONA – Questa mattina, alle ore 9.30, il segretario regionale del Partito Democratico Francesco Comi – presente il presidente della Regione, Luca Ceriscioli – ha riunito i quindici consiglieri del Pd. I presenti all’incontro hanno condiviso la proposta di governo regionale presentata dal presidente, che è ancorata ai criteri già formulati dal Segretario regionale e dai Segretari provinciali: presenza del 50% di donne tra gli assessori del Pd; rappresentanza di tutte le province dentro la squadra di governo; scelta fra i più votati per ogni provincia (la donna più votata di Ancona, la donna più votata di Ascoli, l’uomo più votato di Fermo e quello più votato di Macerata).
Questa rappresentanza di giunta tiene conto della presenza delle varie opzioni congressuali e politiche all’interno del Pd: Manuela Bora è renziana della prima ora; Angelo Sciapichetti ha sostenuto Pietro Marcolini alle Primarie; Anna Casini e Fabrizio Cesetti hanno sostenuto Luca Ceriscioli alle Primarie.
La proposta così avanzata è stata condivisa da tutto il Gruppo consiliare.
Il presidente e il segretario hanno poi proposto ai consiglieri Pd Antonio Mastrovincenzo, già sostenitore di Marcolini, come presidente del Consiglio, e Gianluca Busilacchi per il ruolo di presidente del Gruppo consiliare. Il Gruppo ha condiviso le proposte del presidente e del segretario.
La seduta di insediamento dell’Assemblea legislativa ha registrato il voto favorevole di tutti i consiglieri del centrosinistra per l’elezione a presidente di Antonio Mastrovincenzo e l’adesione alla proposta programmatica illustrata dal Presidente Ceriscioli.
“Da oggi – dichiara il Segretario Comi – Ceriscioli, la Giunta e il Consiglio sono al lavoro per garantire un vero cambiamento, interessati a non tradire la fiducia accordata dai marchigiani. Al centro del nostro dibattito ci sono il lavoro e la crescita economica, lo sviluppo sostenibile, la tutela della rete di protezione sociale e servizi sanitari adeguati ai bisogni dei cittadini. Non ci faremo distrarre da questi obiettivi”.
Convocata per giovedì 2 luglio la prossima riunione del Gruppo consiliare Pd dove si decideranno le ulteriori nomine.
Lascia una risposta