di _
23 giugno 2015
Federico Alessandrini*
PESARO – Ho partecipato con curiosità alla conferenza stampa del sindaco: devo ammettere che il discorso di Ricci in merito alla comunicazione su Pesaro, al marketing territoriale, all’accendere continuamente curiosità e interesse nei turisti mi trova perfettamente d’accordo! Credo infatti che realizzare diversi programmi e attrazioni e investire nella pubblicità del nostro territorio dal punto di vista culturale, sportivo, balneare e naturalistico debbano essere punti fermi e fattori essenziali per incentivare i turisti a conoscere la terra di Rossini (come anche il turismo dei bikers nei mesi più “calmi” che abbiamo sempre sostenuto).
Ma sul “sole assicurato” presentato ieri, avrei qualcosa da dire:
Primo, ritengo rischioso il fatto che possa usufruire del voucher solo il cliente che abbia pagato il prezzo pieno della vacanza, senza sconti o riduzioni di ogni tipo: in questo modo non si rischia di interferire nel rapporto cliente-albergatore?
Secondo, chi viene a Pesaro non dovrebbe sperare che, dopo due giorni di pioggia, piova anche il terzo per poter godere della “polizza” e quindi essere stimolato ad andarsene, ma avere piuttosto talmente tante attrazioni alternative alla spiaggia da essere invogliato a rimanere. Ritengo quindi fondamentale assicurare prima di tutto una buona vacanza a prescindere dalle condizioni meteo.
La “vacanza assicurata” non è un’esclusiva di Pesaro: Jesolo dopo un giorno di pioggia rimborsa la spiaggia, per andare una settimana a Rimini e Riccione i treni sono gratis, Lignano a settembre rimborsa ogni giorno di pioggia del 50%.
Quindi, perché non offriamo alternative, azzardando di fare davvero la differenza?
Dimostriamo che abbiamo “il sole in ogni dove”.
Con tutto quello che il territorio di Pesaro offre non è difficile studiare con gli stessi operatori del settore e trovare soluzioni davvero innovative: si potrebbe per esempio se piove offrire visite diurne a musei e teatri a prezzi dimezzati, mettere a disposizione più navette per visitare l’entroterra, organizzare eventi diversi durante la giornata!
Si è sempre pensato fino ad oggi al modo di vivacizzare le serate ai nostri giovani e a creare numerosi eventi nelle serate estive. Perché non facciamo lo stesso con i turisti quando rimangono senza mare durante il giorno?
*Movimento 5 Stelle Pesaro
Lascia una risposta