di Redazione
23 giugno 2015
PESARO – L’assessorato alla Sostenibilità del Comune di Pesaro aderisce alla settimana europea dell’energia sostenibile proponendo in particolare tre iniziative, promosse dall’Ufficio Energia.
Il 24 e 26 giugno: seminario “my food my medecine”
Nell’ambito di un progetto europeo, si terrà nella Sala del Consiglio comunale (Pesaro, Piazza del Popolo), un seminario gratuito rivolto ad adulti e giovani, il cui fine è diffondere un consumo consapevole di cibo per una salute e un pianeta migliore.
Per informazioni e iscrizioni contattare
Training2000
Telefono 0721.979988
email training2000@training2000.it
Il 25 giugno: visita alla ditta Loccioni con sede ad Angeli di Rosora – AN
La ditta marchigiana leader mondiale nell’applicazione di misuratori per il risparmio energetico e domotica applicata in tutti i settori che consumano energia, accoglierà circa 30 esperti di diagnosi energetica che svolgono o hanno svolto un periodo di tirocinio in Comune, in Provincia e a Marche Multiservizi, sul tema dell’efficientamento energetico, applicato all’edilizia, in attuazione del Protocollo d’Intesa fra Comune, Provincia e Marche Multiservizi, che ha permesso anche l’attivazione di una borsa/lavoro di 6 mesi per 15 tecnici laureali del territorio provinciale esperti in diagnosi energetica.
Il 27 e 28 giugno in piazzale della Libertà
Durante le due giornate l’associazione Sentinelle dell’Energia – SELENE allestirà un punto informativo per promuovere l’uso del forno solare realizzato principalmente con materiale riciclato.
“Abbiamo colto l’occasione della settimana europea dell’energia sostenibile – spiega l’assessore alla sostenibilità Rito Briglia – per promuovere un tema che sta particolarmente a cuore all’Amministrazione comunale: un uso consapevole delle risorse del pianeta, che si tratti di cibo e acqua o di energia”.
Lascia una risposta