di Redazione
1 luglio 2015
Non sarà divertente o entusiasmante come la notte rosa, che impazzirà in questo primo week-end di luglio, ma l’evento in programma nella notte fra venerdì e sabato sarà allo stesso modo edificante, corroborante e suggestivo. Parliamo dell’escursione notturna da Fonte Avellana a Cagli, nel cuore del Monte Catria per ricordare un alpinista torinese Pier Giorgio Frassati beatificato nel 1990 , percorrendo proprio i sentieri a lui stesso dedicati. Un pellegrinaggio diverso, un andare verso l’alto ,come affermava il giovane Frassati, con gioia nonostante le difficoltà del percorso, il paragone con la stessa esistenza è facile intenderlo. Camminare in montagna è sempre uno stimolo a guardare oltre ogni egoismo, oltre la grettezza di visioni del mondo che difendono soltanto il nostro benessere e motivate, il più delle volte, da logiche efficientistiche e affatto solidali. L’armonia che si respira in alta quota non può essere comprata se non conquistata con il sudore , la fatica, la passione e l’umiltà proprio come nella vita quotidiana. Un’esperienza che sono in molti a ripetere da numerosi anni e che altri si accingono per la prima volta. Quest’anno ricorre il decimo anniversario di questo coinvolgente appuntamento e verranno a condividerlo non solo persone di fede, ma anche non credenti ,quest’anno ci sarè una delegazione proveniente da altre regioni italiane che hanno dedicato un sentiero al giovane alpinista. Il ritrovo sarà alle 20.45 di venerdì’ 3 luglio a Fonte Avellana, poi ci sarà il saluto del priore del Monastero, poi coadiuvati dalle guide del Club Alpino ,da quelle ambientali dell’Associazione La Cordata, e da quelle spirituali nonché i fautori di questo importante rendez-vous Don Giorgio Paolini e Don Francesco Pierpaoli si partirà sotto la luna, per i bellissimi itinerari del Massiccio del Catria. Ci saranno ben 5 tappe compresa la celebrazione della Santa Messa in cima al Monte Morcia ,dopo aver ammirato un’alba mozzafiato. L’arrivo per una abbondante colazione, offerta dagli amici di Cagli è prevista vero le 9, prima il saluto del sindaco.Una notte di cammino, in compagnia di se stessi e con il silenzio dell’oscurità illuminata.
Lascia una risposta