di Redazione
9 luglio 2015
Ordinanza del Comune di Fano per lo svolgimento della tombola di San Paterniano.
Nell’orario 20:00 – 24:00 del 10/7/15:
a) |
AREA |
DISCIPLINA DEL TRANSITO VEICOLARE |
VIA FRONCINI |
divieto di transito ad eccezione dei veicoli:
|
|
PIAZZA XX SETTEMBRE |
||
VIA DEL TEATRO |
||
VIA DE PILI |
b) |
AREA |
DISCIPLINA DELLA SOSTA VEICOLARE |
PIAZZA XX SETTEMBRE |
divieto di sosta con rimozione del mezzo in sosta abusiva in tutta l’area e/o ambo i lati, ad eccezione dei veicoli:
|
|
VIA DEL TEATRO |
2) Il Corpo di Polizia Municipale può autorizzare modifiche e/o deroghe alle presenti norme qualora si rendessero necessarie.
CONCEDE
al Sig. Longhini Mauro in qualità di presidente del Circolo A.C.L.I. Sant’Orso con sede in via Montesi 5, la concessione temporanea per l’occupazione di suolo pubblico per permettere lo svolgimento della manifestazione “Tombola di San Paterniano” nell’area, giorno ed orario indicati nella seguente tabella:
GIORNO |
ORARIO |
AREA PUBBLICA |
SUPERFICIE IN MQ. |
10/7/15 |
21:00 – 24:00 |
PIAZZA XX SETTEMBRE |
60 |
ALLE SEGUENTI CONDIZIONI:
1) limitare l’occupazione alla superficie assegnata con la presente concessione:
2) pagare la tassa prevista per l’occupazione (TOSAP). Per la determinazione dell’importo ed il relativo pagamento da effettuarsi non oltre il termine concesso per l’occupazione medesima, rivolgendosi presso gli Uffici della Concessionaria della riscossione Aset Entrate Srl sita in Fano, Via Gozzi n. 25 (tel. 0721/864916 / e-mail: osap@asetentrate.it / pec: asetentratesrl@legalmail.it), a cui viene trasmessa copia della presente concessione;
3) ottenere il titolo autorizzatorio presso l’U.O. Mobilità Urbana per l’eventuale transito veicolare in Z.T.L.;
4) custodire e difendere da ogni eventuale danno il bene assegnatogli, facendone uso con le dovute cautele e diligenza, seguendo le norme tecniche consigliate dagli usi e consuetudini o che gli sono imposte dall’Amministrazione;
5) curare continuamente la manutenzione delle opere costruite in dipendenza della concessione, riparando gli eventuali danni arrecati ai circostanti beni pubblici o di terzi;
6) evitare intralci o danni al transito dei veicoli, autoveicoli e pedoni, apponendo i prescritti segnali in caso di pericolo;
7) ripristinare le condizioni dell’area antecedenti l’occupazione;
8) risarcire il Comune di ogni eventuale maggiore spesa che per effetto delle opere costruite in concessione, dovesse sostenere conseguentemente per l’esecuzione di lavori pubblici o patrimoniali;
9) disporre i lavori in modo da non danneggiare le opere esistenti ed in caso di necessità, prendere gli opportuni accordi con l’Amministrazione o con terzi per ogni modifica alle opere già in atto, che in ogni caso fanno carico al concessionario stesso. Riconoscendosi impossibile la coesistenza delle nuove opere con quelle già in atto, la nuova concessione si intende come non avvenuta ove l’Amministrazione, nel pubblico interesse, non possa addivenire alla revoca delle concessioni precedenti;
10) osservare tutte le disposizioni legislative e regolamentari e tutte le altre prescrizioni contenute nell’atto di concessione, esonerando il Comune da qualsiasi responsabilità, diretta o indiretta, per danni arrecati a terzi durante l’esercizio del diritto di occupazione, e risarcendo il Comune di altri danni che dovesse sopportare per effetto della concessione;
11) delimitare e segnalare adeguatamente l’occupazione specialmente durante le ore notturne secondo quanto previsto dal C.d.S. e dal Regolamento di Polizia Urbana.
COMUNICA
1) che il presente provvedimento:
a) verrà reso noto alla cittadinanza sia mediante pubblicazione sul sito istituzionale http://www.comune.fano.ps.it/ nell’ambito di “amministrazione trasparente“ (art. 23 del D.Lgs. n. 33/2013), sia mediante l’installazione della prescritta segnaletica stradale da parte dell’U.O. Mobilità Urbana;
b) legittima esclusivamente all’occupazione del suolo pubblico concesso e non sostituisce gli eventuali ulteriori titoli autorizzativi occorrenti per lo svolgimento delle attività dichiarate;
c) costituisce comunicazione di avvio del procedimento amministrativo e di contemporanea sua conclusione (artt. 7 e seguenti della legge n. 241/90);
d) verrà trasmesso per via telematica anche a:
-
Corpo di Polizia Municipale
Sede
Aset Entrate Srl
Fano (PU)
Commissariato di P.S.
Fano (PU)
Carabinieri
Fano (PU)
Polizia Stradale
Fano (PU)
Guardia di Finanza
Fano (PU)
Vigili del Fuoco
Fano (PU)
Potes – 118
Fano (PU)
Aset Spa – Servizio Igiene Ambientale
Fano (PU)
Lascia una risposta