Marquez fa un altro mestiere, Rossi “staccato” da Pedrosa ma incrementa il vantaggio in classifica su Lorenzo.

di 

12 luglio 2015

Bacia la coppa del terzo posto e sorride Vale Rossi, ma aver preso paga da Pedrosa gli ha rovinato il fine settimana in Sassonia.

Lo conosciamo il Vale: davanti alle telecamere ride, fa interviste edulcorate ma dentro è incavolato il giusto, incavolato nero.

Va bene Marquez che al Sachsenring ha fatto un altro mestiere, va bene essere arrivati davanti a Lorenzo ( quarto al traguardo) e aumentare di tre punti il vantaggio in classifica iridata, ma essere infilati in staccata da Pedrosa no.

Non ci voleva e poi provare a tenere la sua ruota e scoprire che negli ultimi due giri il “robottino” ( che ha subìto una operazione per la sindrome compartimentale qualche settimana fa) dà un “tirone” e ti stacca come se nulla fosse è troppo per uno come Rossi.

Ma davanti alle telecamere lui sorride e a taccuini aperti fa dichiarazioni “buone”.< Sono molto contento del lavoro che ha fatto il mio team- ha spiegato il Dottore- la M1 per la gara era perfetta. Quando mi ha superato Pedrosa ho cercato di stare attaccato a lui con i denti e alla fine ci avevo fatto la bocca, pensavo di poterlo prendere ma lui nel taschino aveva qualcosa in più e negli ultimi giri mi ha lasciato lì. Ho conquistato punti importanti per la classifica e il podio è sempre il podio>.

Adorabile bugiardo: per lui del podio c’è solo il gradino più alto, il secondo gli va già stretto, il terzo dietro a Pedrosa per il nove volte iridato è un disastro.

In ogni caso quella del Sachsenring è stata una bella gara per tanti, non per molti e pensiamo a quei milioni di tifosi del 46 che ragionano esattamente come il loro idolo.

Lorenzo mastica amaro: quarto – dopo una partenza esaltante- è un risultato da buttare per lui ( pure Jorge ad autostima non scherza) e anche lui, a telecamere accese fa buon viso a cattivo gioco ma possiamo garantirvi che in cuor suo ha accumulato tanta di quella “tigna” che appena avrà la possibilità di tirarla fuori- cioè – nella prossima gara a Indianapolis, proverà a rifarsi e il suo obiettivo sarà uno: mettere dietro il 46.

Questi, piaccia o no, sono i piloti ma, sulla stampa “normale”, queste sfumature non appaiono mai: sono scomode e non fanno aumentare il numero degli “amici” di chi le scrive.

La cosa più bella oggi che certifica senza ombra di dubbio l’opportunismo di alcuni giornalisti (solo alcuni per carità, mica tutti i colleghi lo sono) è la caterva di complimenti che gli stessi hanno fatto a Pedrosa: fino a un paio di gare fa del “robottino” ne hanno dette e scritte di tutti i colori.

Pedrosa, Marquez e Rossi: selfie tedesco

Pedrosa, Marquez e Rossi: selfie tedesco. Foto tratta da twitter

Vi regaliamo a gratis solo una chicca “nel corpo a corpo Pedrosa non c’è”, ed è esattamente cosi: oggi ha superato Rossi in staccata, poi quando ha voluto ha preso quei due decimini che lo mettevano al riparo da un attacco del volpone tavulliese all’ultima curva per non fare la figura del Marquez ad Assen.

Pedrosa è uno forte, ma non è un personaggio e questo nella MotoGp di oggi è un grande problema in un mondo dove “vanno forte” i finti buoni.

Bella gara per Iannone, ottimo quinto con la Ducati, molto bravo Petrucci nono con la “vecchia” Ducati del team Pramac, meno bravo Dovizioso caduto al 14esimo giro e anche in questa gara “il guascone di Vasto” ha fatto meglio del “ragioniere” di Forlì.

Peccato in Moto2 per Morbidelli, caduto all’ultima curva mentre cercava di resistere a Rabat. Franco è stato protagonista in tutto il fine settimana tedesco e non meritava una caduta ma la colpa del volo, nel quale ha coinvolto Rabat, è solo sua.

11 Commenti to “Marquez fa un altro mestiere, Rossi “staccato” da Pedrosa ma incrementa il vantaggio in classifica su Lorenzo.”

  1. dai de gas scrive:

    Si è svegliato male stamane il Brusco ma io condivido, parola per parola

  2. ARNALDO scrive:

    Mi garba parecchio quello dei finti buoni.

  3. Marika scrive:

    Certamente Vale avrebbe voluto passare Pedrosa, ma quando Dany ha allungato, perche le Honda in questa pista si sapeva già che fossero avvantaggiate e quella do Pedrosa ne aveba di più che la sua Yamaha, Vale è abbastanza intelligente da capire quando bisogna sapersi accontentare e nell’intervista mi srmbrava brillante e nemmeno così dispiaciuto. Notare anche che ha baciato il trofeo, cosa che una volta faceva solo per la vittoria e segnale che lui questo 9° posto consecutivo, VALE molto per la classifica e quindi meno deluso, che non se fosse un’altra gara, perche’ comunque e’ stato DAVANTI a Lorenzo, suo principale avversario al titolo, nonché suo compagno di squadra. ;). Secondo me Vale in questo weekend è stato più DELUSO dalle continue FRECCIATINE del suo EX amico Marquez. Quella in Conferenza stampa è stata davvero patetica. Quando Marquez ha detto che ora ha imparato un ‘altra cosa che non sapeva da Vale e cioè che si possono tagliare le curve… Ironia al veleno che avremmo potuto aspettarci da chiunque, tranne da quel Marquez che faceva tanto il simpaticone. E gli rispondero’ anche su Twitter, perché mi è proprio scaduto anche come persona. Caro Marquez, se Vale avesse voluto fare il FURBO come TU dici, la curva l’avrebbe tagliata COME HAI FATTO ANCHE TU sull’erba (dai filmati dall’alto si vede bene!) e NON sul ghiaione, dove TU per PRIMO dovresti sapere quanto sia difficile riuscire a restare in piedi con una MotoGP !!! Che come noto NON e’ esattamente una moto da cross… Senza contare che proprio “TU” caro Marquez dimentichi di aver Buttato fuori pista Vale, dal quale NON hai imparato NULLA, nemmeno a saper perdere quando è giusto! Do you remember Laguna 2013 ? Anche li TU hai tagliato la curva, facendo una GOFFA IMITAZIONE IRRIVERENTE e studiata a tavolino del MITICO e SPONTANEO Sorpasso IMPETUOSO sulla sabbia fatto da Rossi su Stoner a Laguna 2008! The Original ! 😀 E dovremmo diffidare sempre dalle imitazioni e in quella tua imitazione di sorpasso, non ricordi che anche TU, Marc Marquez, avevi tagliato la curva? Poi giustamente Vale aveva INCASSATO quella sconfitta con stile e con simpatia, senza protestare perché quando sei passato sul tombino era già davanti a Vale e quindi non potevi cedere la posizione a te stesso..
    Esattamente cone accadde nel 2009, dove Vale sorpasso’ Stoner quando era ancora all’interno della roga bianca!!!! e al Cavatappi anche se per l’impeto dell’azione uscì di pista sulla sabbia, alzando quel polverone che è rimasto nell’ immaginario di tutti, in pochi ricordano pero’ che Vale al Cavatappi ha solo PERFEZIONATO il sorpasso del Secolo, dove ha imposto la sua Legge, la Legge n.46 !!! 😉 …. Ciò detto, come ultima cosa riferita al tanto discusso contatto di Assen e a chi dice che è stato Vale ad andare addosso a Marquez… io vorrei ricordare che Vale ERA davanti a Marquez, il quale ha SBAGLIATO il sorpasso, NON è stato abbastanza veloce da sgusciargli davanti, ma Vale ha fatto la SUA traettoria andando a chiudergli lo spiraglio OVVIAMENTE, dato che si aspettava un tentativo di sorpasso.. dopo aver dominato tutta la gara, pole, ecc.. mica poteva farsi da parte, senza chiudere la curva e cosa doveva dirgli? ” Accomodati pure tu Marc gia’ che sei così vicino ti lascio passare.!!?? ” .. ahahaha na scherziamo davvero?? Fino a prova contraria è chi è DIETRO che deve VALUTARE BENE misura e tempi di azione…. se rimani nell’angolino a INTRALCIARE l’azione dell’avversario e il contatto è inevitabile, è chi ha SBAGLIATO a fare il sorpasso e ha buttato fuori l’avversario che dovrebbe anche scusarsi, altro che lagnarsi e fare battute patetiche. Se Vale è rimasto in piedii è stato solo Grazie alla sua incredibile abilità e anche ad un bel po’ di fortuna, ma più facilmente avrebbe potuto cadere su quella ghiaia e quindi se non le scusa, almeno il buon gusto di tacere. Ma quale vincitore morale?? Comunque con questo, ho letto poi che in imoltissimi siamo rimasti delusi da Marquez :( Scusate lo sfogo

  4. Marika scrive:

    Per tornare all’articolo sopra, se si parla di “finti buoni” Marc Marquez è il numeri uno… 😀 e le motivazioni le ho già espresse abbondantemente sopra. Ed è anche per questo che oggi avrei preferito vincesse Pedrosa, piuttosto che l’arrogante Marquez… su Dany, invece, io credo, mia opinione eh…che i giornalisti, a volte, siano stati fin troppo buoni con lui. Mi spieghero’ meglio. Premetto, che tranne in alcuni vecchi spiacevoli episodi col Sic♥ , tra i piloti spagnoli, Pedrosa è quello che preferisco come persona. Ma è anche vero che sono già da ben 10 anni !! che guida una HRC ufficiale e vuoi per un incidente, vuoi per sfortuna, Non è mai riuscito a concretizzare un solo titolo in MotoGP, in nessun anno, con la moto mogliore al mondo !!! Credo che a nessun altro pilota, siano state date tante opportunità in HRC, come a Pedrosa. Poi che sia un pilota fortissimo è fuor di dubbio, uno dei magnifici 4, si è sempre detto, ma ad onor del vero, brilla in una o 2 gare all’anno, poi per un motivo o per l’altro si eclissa un po’. Poi tutte le attenuanti che vogliamo, forse può anche incidere il fatto che il suo fisico piccolo è più adatto alle piccole cilindrate che non alla MotoGP, fatto sta che è lui stesso che difficilmente emerge come protagonista, indipendentemente che possa essere un “personaggio” più brillante o meno
    , quindi giusto rendergli meriti.. quando li MERITA, come oggi! Giusto anxhe che gli si diano le attenuanti quando ha problemi fisici, ma qua al Sachsering lui stesso ha detto che si è trovato meglio, perché le molte curve a sinistra hanno lasciato riposare il suo braccio destro convalescente. Ma vedremo, se Pedrosa saprà ripetersi… forse a Brno potra’ far bene, sperando NON tolgano davvero questa pista storica, anche perché quello è uno dei circuiti preferiti di Vale, il quale non credo che vorrà essere ancora così ” generoso ” col buon Dany, ai prossimi incontri ravvicinati 😉 .. vedremo!…. Intanto Buone vacanze a tutti!

  5. JOE BAR scrive:

    Non credo che ci siano altri Bruscolini che scrivano così bene come stanno le cose. Per chi pratica uno sport a livello agonistico, sul serio, esiste solo un risultato: la vittoria! Tutti gli altri risultati ti fanno incazzare, e ti fanno perdere il sonno perché durante la notte pensi già alla prossima competizione e a come fare per superare il tuo “maledettissimo” avversario. Finalmente un articolo vero dove, con un colpo di spugna, scompaiono tutti i falsi buonismi contenuti nelle interviste a “freddo” e negli articoli dei giornalisti pinco pallino. Tanto per dirne una sarebbe bello che tutti i giornalisti e commentatori se la finissero di usare il termine “compagno” di squadra ed usare quello di “rivale” di squadra. Valentino questo lo sa bene quando, senza tante velature, alzo un muro nel box tra Lui e Lorenzo. Poi, come in tutte le competizioni, le botte si danno e si prendono (sempre entro certi limiti del regolamento). E sempre stato così. Una volta Valentino da una spallata a Girbernau e una volta Marquez la rende a Valentino. Vale supera al cavatappi Stoner e Marquez fa lo stesso sorpasso a Valentino. Nessuno di questi citati che ha subito il sorpasso l’ha presa bene (al di là del solito buonismo di facciata) perché altrimenti non sarebbero mai diventati quello che sono e cioè dei campioni. A proposito di veri sportivi e falso buonismo, mi farebbe piacere che quelli che intendono lasciare un commento in questa rubrica fossero solo ed esclusivamente dei VERI MOTOCICLISTI e lasciassero, a margine, la descrizione del modello di moto che sono soliti guidare. Altrimenti invito tutti gli altri a seguire una delle tante e bellissime rubriche di PU24.

    • Marika scrive:

      Beh allora inizia tu a descrivere la moto che sei solito guidare Joe Bar… ahaha dato che non so se la frecciatina era rivolta a me ;). Io ho provato a guidare, qualche anno fa, una vecchia Fazer che era più dal meccanico e mi costava troppo, perche’ piu’ vecchie sono le moto, ma anche le auto eh.., piu’ nascono lavori da fare. Ma dopo che ho preso una bella facciata per terra, per fortuna senza troppi danni, il mio ragazzo preferisce che io faccia solo la zavorrina e NON mi fa guidare la sua BMW 1150 … premetto che lui la guida solo per viaggiare e NON e’ appassionato di gare come me, ma in effetti NON me la sento nemmeno io di guidare quella moto che è troppo pesante per me e nemmeno ci arrivo coi piedi per terra ahaha . Il mio sogno sarebbe la Yamaha R1 o R6, io amo le moto sportive, ma temo resteranno un sogno. Magari Non saro’ motociclusta come vorrei e come forse intendi tu, ma credo anche che tutti abbiano diritto di parola, anche i semplici appassionati che magari NON possono permettersi la moto costosa dei loro sogni e girano con lo scooterino. Anche se tanti motociclisti storcono il naso, anche loro hanno diritto di circolare agevolmente nel traffico.
      Ciò detto, anch’io NON amo il falso buonismo ed è vero che per un pilota è importante vincere SEMPRE. Ma è anche vero che se NON sempre si può vincere e un VERO CAMPIONE , DEVE anche SAPER Perdere ed essere sportivo nell’accettare la sconfitta, senza abbattersi troppo, per poi RIPROVARCI ancora con più convinzione, senza fare tante sceneggiate patetiche. Anche Vale sono certa che NON aveva gradito affatto il sorpasso irriverente a Laguna 2013, ma ha saputo INCASSARE col sorriso e ridendo e scherzando.. ha fatto finta di strozzare Marquez ahahaha… per me quello NON è falso buonismo, ma STILE e CLASSE. Poi normale, secondo me ,che a volte i giornalisti cerchino di CALMARE le acque, dando rilievo alle strette di mano, ecc… nel web c’è già chi FOMENTA abbastanza gli animi e sarebbe brutto che il Motociclismo diventasse come il Calcio. Per cui d’accordissimo sul NO al falso buonismo, ma SI al rispetto di TUTTI i piloti, senza alimentare troppo le polemiche. Ci pensiamo gia’ abbastanza noi tifosi a NON perdonare le dichiarazioni di certi piloti che hanno doppia faccia, Msrquez in primis, come già citato sopra. Poi e’ vero, NON è bello quando li fischiano sotto il podio o peggio chi esulta per la caduta di un avversario, ma accade, e’ normale accada, Non siamo troppo ipocriti… chiaro, purché l’avversario NON si faccis male. Ho letto di recente che accadeva anche molti anni fa, checché ne dicano certi nostalgici del vecchio motociclismo. Diverso sarebbe se poi certi atteggiamenti fossero anche fomentati in Tv, perché i professionisti credo che abbiano anche il difficile compito di calmare certi animi, ma d’accordo con voi, senza esagerare col troppo buonismo.

  6. LASER scrive:

    Io penso che un pilota debba essere un po’ bastardo dentro, si debba arrabbiare quando arriva secondo, non debba mai chiedere scusa tramite la stampa ma al massimo di persona lontano dalle telecamere. E siccome bastardo dentro lo sono anch’io spero che nella prossima gara marquez faccia cadere Vale e poi vediamo cosa succede…………….

  7. pippo scrive:

    No Laser no far cadere qualcuno no, ma capisco perchè sei bastardo …dentro

  8. Marika scrive:

    NO Laser, per come ti esprimi TU , NON sei “bastardo” … non come lo intende Vale, NON come lo
    Intende un PILOTA che utilizza quel pizzico di malizia per tentare un sorpasso azzardato, roba per
    Piloti che amano la bagarre e che non la temono. Quello che dici TU Laser è CATTIVERIA gratuita,
    è LIVORE ingiustificato, è INCOSCIENZA insensata che NULLA ha a che vedere con lo SPORT e con lo spirito sportivo con il quale i piloti affrontano le gare.
    Io ho detto che sono rimasta delusa da Marquez per quello che ha detto nel dopo gara di Assen, ma NON per quello che ha fatto in gara, anche Vale al suo posto ci avrebbe provato, ma NON credo che NESSUN pilota dia una carenata all’avversario con cattiveria eccessiva, con l’intento di farlo cadere,
    anche perché NON si sa MAI come può andare a finire con la carenata…. Rischiano entrambi alla PARI con la carenata, può essere che l’avversatrio sia più PRONTO a “parare” il colpo…
    Chi vuol far cadere l’avversario con cattiveria, all’avversario tira un calcio, una gomitata, ecc….
    Episodi fortunatamente rari, ma già visti… e questa è roba solo fatta da piccoli uomini codardi, che hanno PAURA di affrontare in pista l’avversario. I VERI PILOTI COMBATTENTI, SE danno una carenata lo fanno solo per cercare di portare a buon fine un’azione azzardata.
    Ma se uno dei 2 cade, è buona abitudine SCUSARSI , ma questo lo capiscono e lo apprezzano SOLO le PERSONE LEALI e CORRETTE, che NON significa essere né buonisti, né stupidi.
    Anzi tutt’altro… CHI SI SCUSA Se SBAGLIA è un UOMO che SA AFFRONTARE le proprie responsabilità, chi si NASCONDE dietro ai propri errori, è il cosìdetto “bimbominkia” 😉

  9. LASER scrive:

    Cara Marika come disse il Tuo Vale a Laguna Seca rivolgendosi a uno Stoner mortificato: “questo non e’ uno sport per signorine”,…….. e con cio’ chiudo il discorso.

    • Marika scrive:

      Caro Laser, tu sei proprio sicuro che sia stato Vale a pronunciare questa frase? Io lo seguo da molti anni, interviste comprese ovviamente, ma NON ricordo proprio che LUI abbia detto questo… Sicuro di non confonderti con Biaggi?? Ahahahaha… il quale molti anni pare abbia detto che questo sport Non è danza classica!?? .. Boh.. il concetto comunque è lo stesso, se sei proprio sicuro che l’abbia detto Vale, ti ringrazio dell’informazione perché proprio mi era sfuggita, viceversa mi hai fatto fare una risata, che Non guasta mai 😀

Rispondi a LASER Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>