di Redazione
14 luglio 2015
PESARO – Dal riciclo di 6 pallet giunti a fine vita, si ottiene il materiale necessario a fare una scrivania, mentre con 60 cassette per l’ortofrutta si produce un armadio di media grandezza. L’iniziativa Legno e Rilegno nasce per fare chiarezza sulla reale destinazione degli scarti di legno, che con l’attenta regia del Consorzio Rilegno entrano nel circolo virtuoso del riciclo.
Giovedì 16 luglio l’appuntamento è a Pesaro al GRA’ – Non solo cibo da cortile (via Rossini 24, dalle 17.30) nella splendida cornice storica di Palazzo Gradari. Il Laboratorio estivo di Legno e Rilegno sarà introdotto da Monica Martinengo, responsabile comunicazione di Rilegno. Successivamente i partecipanti al workshop saranno guidati dall’ecodesigner Elio Misuriello di CromARTica nella trasformazione di una piccola cassetta di legno in un utile e colorato oggetto di design.
#legnoerilegno è anche un contest fotografico e la partecipazione di un centinaio di locali in tutta italia, che utilizzano le cassette a marchio riciclo fornite dal Consorzio.
Chi è Rilegno
Rilegno è Consorzio Nazionale per la raccolta il recupero e il riciclaggio degli imballaggi di legno, parte del sistema Conai. Oltre ad assicurare al recupero i rifiuti di legno (più di 1.500.000 tonnellate lo scorso anno, grazie alla regia del consorzio), informa e fa conoscere i destini del rifiuto di legno, e sostiene gli esempi virtuosi di attenzione all’ambiente.
Promo video di Legno e Rilegno: http://youtu.be/4haImTGGRvc
Sito del progetto: http://legnoerilegno.org/
Sito Rilegno: http://www.rilegno.org/
Facebook Rilegno: https://www.facebook.com/rilegno
Lascia una risposta