2° Open Day Festa del Banco Alimentare: Sabato 18 luglio ore 19 ai Vivai Pascucci

di 

15 luglio 2015

Secondo Open DayPESARO – Contro lo spreco, contro la fame: come le spigolatrici che raccolgono il grano che andrebbe perduto, il Banco Alimentare nelle Marche raccoglie e ridistribuisce cibo ai bisognosi del territorio. Da 25 anni. Ogni giorno.

Per il 2° Open Day del Banco Alimentare delle Marche è iniziato il conto alla rovescia: sabato 18 luglio ai Vivai Pascucci, Villa Fastiggi a Pesaro si terrà la serata di festa organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare Marche Onlus, con il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Pesaro e in collaborazione con il CDS – Centro di Solidarietà di Pesaro.

Volontari, amici, sostenitori, enti caritatevoli assistiti, aziende, autorità e organi dell’informazione: tutti sono invitati a partecipare e a far festa con noi, per divertirsi e conoscere da vicino chi svolge questa attività di raccolta, stoccaggio e ridistribuzione del cibo e per sostenerla, ora e in futuro. Ci ritroveremo per cenare insieme e per ascoltare alcune significative testimonianze di volontari e responsabili di enti caritativi assistiti dal Banco Alimentare nella nostra provincia, per comunicare a tutti, quest’esperienza di gratuità e condivisione con i più poveri e bisognosi. Nelle Marche infatti il Banco Alimentare assiste 380 strutture caritative e oltre 44.500 assistiti, ai quali ha donato oltre 2.000 tonnellate di cibo.

La serata prevede testimonianze, momenti di intrattenimento ed estrazione dei biglietti della lotteria con consegna dei premi.

Contro lo spreco, contro la fame: queste le linee guida del Banco Alimentare, che da 25 anni raccoglie il cibo che sarebbe destinato al macero per ridistribuirlo ai bisognosi. Come facevano le spigolatrici, dipinte da J.F.Millet nell’atto di cogliere le spighe rimaste a terra. Carlo Pascucci, uno dei nostri volontari, presentando la mostra sul lavoro di J.F. Millet organizzata dal CDS in collaborazione anche con il Banco Alimentare ha paragonato l’attività delle spigolatrici a quella dei nostri volontari. L’immagine di Millet è stata dunque scelta per il segnalibro che sarà offerto a tutti gli intervenuti, a ricordo del 2° Open Day.

L’ingresso è a offerta (a partire da 13 euro) e comprende cena, intrattenimento, gadget a ricordo ed estrazione dei premi della lotteria. Tutto il ricavato andrà a sostenere l’attività del Banco Alimentare nel nostro territorio.

Per partecipare alla Festa è semplice: basta presentarsi Sabato 18 luglio alle 19 ai Vivai Pascucci in strada in Sala, 133 a Villa Fastiggi di Pesaro anche prenotandosi entro il 17 luglio, scrivendo una mail alla segreteria del Banco Alimentare Marche, indicando nome e numero dei partecipanti: segreteria@marche.bancoalimentare.it o telefonando allo 0721 32901 al mattino.

Fondazione Banco Alimentare Marche Onlus – Via Barignani 30, Pesaro, telefono e fax 0721.32901, www.bancoalimentare.it.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>