di Redazione
21 luglio 2015
PESARO – Da cosa si capisce che si sta avvicinando il Palio dei Bracieri? Dai colori. Ogni quartiere, infatti, da giorni ha provveduto ad addobbare il proprio rione o contrada che sia, con i colori d’appartenenza: bandierine, decorazioni, guarnizioni, striscioni, drappi e ornamenti vari per marcare il proprio territorio e dare, soprattutto, colore alla città.
Non c’è nessun aspetto politico o religioso dietro: solo una sana goliardica voglia di riappropriarsi dell’identità cittadina, di quartiere, di prossimità in un’epoca che, troppo spesso, ti porta a non conoscere neppure il vicino di casa. Tutti i quartieri, tranne uno, non hanno riscontrato problemi in questo senso. Stiamo parlando della contrada centro-mare che, quest’anno, parteciperà al Palio cittadino. Giovedì 23 luglio organizza, per questo, una cena (ore 20.30, costo della cena 15 euro) in via Cavour. Un appuntamento che servirà anche per presentare ufficialmente la bellissima madrina del quartiere: Evelina Mucerscaia. Il clima di festa, però, è stato rovinato parzialmente proprio dalla questione addobbi: i ragazzi del centro-mare, ieri sera, sono stati infatti costretti a toglierli (parliamo di semplici bandierine) da piazza del Popolo, ovvero il luogo simbolo del quartiere. Motivo? A quanto pare le lamentele pervenute da diversi commercianti di quella porzione di centro.
Uno spiacevole siparietto, visto che la piazza è parte integrante del centro-mare e il luogo della contesa, quindi neutrale, è Rocca Costanza. Piazza del Campo, a Siena, per esempio, quando viene addobbata in occasione del Palio agli occhi dei turisti acquista ancora più valore e significato. Il Palio di Pesaro è una manifestazione giovane, certo, ma tutta la città deve poetr esaltarne il senso di appartenenza. Anche partendo da semplici bandierine colorate. Speriamo che nei prossimi giorni si possa trovare un accordo tra i commercianti che, probabilmente, propendono per un decoro urbano essenziale e lo staff del centro-mare che ha tutto il diritto di colorare il proprio quartiere dando così una rivitalizzata, anche cromatica, alle vie del cuore antico di Pesaro.
Lascia una risposta