Ecco chi è Mo Walker, l’identikit del pivot extralarge della Vuelle

di 

23 luglio 2015

Maurice Walker

Maurice Walker

PESARO – Secondo arrivo straniero in casa Consultinvest: dopo la firma della guardia Trevor Lacey, la Vuelle ha messo sotto contratto il centro canadese Maurice Walker detto “Mo”, 23enne di 210 centimetri per 120 chilogrammi, rookie proveniente dall’Università di Minnesota, dove ha trascorso quattro anni con cifre in crescita. Dopo aver giocato poco nelle prime due stagioni per problemi di sovrappeso, non scelto per il draft Nba, ha disputato la Summer League di Orlando, mostrando buone qualità, che però non sono state sufficienti per convincere il campionato più bello del mondo a dargli un contratto, così Walker ha scelto di cominciare la sua carriera professionistica da Pesaro.

Che tipo di giocatore è Maurice Walker?

In America i centri della sua stazza li chiamano “Big Man” è sicuramente a Maurice Walker non è la presenza fisica a fare difetto, anzi per tutta la sua carriera universitaria ha dovuto combattere con la bilancia, se è vero che nel 2013 viaggiava intorno ai 140 chilogrammi, poi il suo coach gli ha fatto capire che se non avesse perso peso, difficilmente si sarebbe alzato dalla panchina e così Walker si è messo a dieta, impegnandosi in palestra tutti i giorni fino a perdere una ventina di chili, convincendo il suo allenatore ad usarlo come centro titolare, con statistiche discrete – 11,8 p.ti, 6,7 rimbalzi – considerando che è rimasto sul parquet per 25 minuti di media. Una volta risolti i problemi di peso si è scoperto che Walker è un centro di buona qualità, con movimenti eleganti e mani solide che gli permettono di ricevere i passaggi del suo play e tramutarli spesso in due punti, abile anche quando parte spalle a canestro dove può concludere in semigancio sia con la mano forte – la destra – che con quella debole, facendo affidamento sulla sua stazza per spostare l’avversario diretto ed avvicinarsi prepotentemente al ferro deve migliorare nei jump da quattro metri, dove dovrebbe sfruttare una mano molto educata per un ragazzo delle sue dimensioni. Non avendo un’elevazione alla Judge, per catturare i rimbalzi sfrutta un tagliafuori ben eseguito, con qualche problema in fase offensiva dove deve migliorare nelle sue scelte di tempo, in difesa può diventare un vero e proprio baluardo, potendo sfruttare il fisico ed una buona tecnica di base, anche se potrebbe andare in difficoltà contro avversari agili e veloci.

Cosa si aspetta da Maurice Walker la Consultinvest?

Come tutti i centri che si rispettano, dovrà portare a casa una buona quantità di rimbalzi e da questo punto di vista Walker sembra in grado di svolgere il suo compito, pur non essendo né un saltatore puro – alla Judge per intenderci – né un maestro dell’area colorata come Anosike, ma tagliafuori e voglia di usare i gomiti dentro l’area non sembrano fargli difetto, per produrre punti dovrà sfruttare al massimo il pick and roll con il suo playmaker che dovrà essere abile anche a cercarlo sugli scarichi per metterlo in condizione di arrivare in prossimità del ferro per un tiro comodo o per andare in lunetta dopo aver subito un fallo, dove speriamo riuscirà a confermare la percentuale del 75%. Le incognite rimangono due: quella di conoscere da chi sarà affiancato, in un reparto lunghi che avrà bisogno di un’ala grande in grado di aprire le difese anche col tiro da tre e quella dei suoi problemi di peso, con lo staff biancorosso che lo dovrà seguire sin dai primi giorni di allenamento, con una dieta bilanciata in grado di mantenerlo sotto i 120 chilogrammi.

Sfumata la pista Levi Randolph, intenzionato a tentare l’avventura Nba a Boston, la Vuelle è sulle tracce anche di un playmaker con un paio d’anni d’esperienza, mentre l’ala grande potrebbe essere Romero Osby, anche se la distanza tra offerta e domanda è ancora notevole.

CONSULTINVEST PESARO 2015-16

Quintetto: Panchina:
Playmaker: xxxx Basile (confermato)
Guardia: Lacey (nuovo) Ceron (nuovo)
Ala piccola: xxxx Serpilli (nuovo)
Ala Grande: xxxxx Gazzotti (nuovo)
Centro: Walker (nuovo) Candussi (nuovo)
Allenatore: Riccardo Paolini (confermato)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>