di Redazione
23 agosto 2015
PESARO – Stacanovista del Rossini Opera Festival Giandomenico Di Sante, che durante la rassegna spesso parte da Teramo per accompagnare a Pesaro melomani, autorità, clienti della Banca dell’Adriatico della quale da circa trent’anni è presidente. Pesaro è una città nella quale Di Sante ha molti amici acquisiti nel tempo, essendo titolare della Di Sante Mobili, una delle aziende più dinamiche e vivaci del tessuto imprenditoriale abruzzese.
Un legame, quello con Pesaro, che durante gli anni si è consolidato non soltanto per la presidenza della BDA ma anche per i numerosi incarichi che Di Sante ricopre nella vicina Abruzzo tra cui: presidente della Camera di Commercio di Teramo e la presidenza della Confcommercio della Regione Abruzzo.
“Non sono un melomane – ha dichiarato Giandomenico Di Sante – ma in questi anni ho imparato ad apprezzare l’opera lirica e la straordinaria musica di Rossini. Ho visto la vostra città evolversi grazie ad un tessuto sociale composto da persone capaci e laboriose e il ROF è il simbolo di questo. Auguro a Pesaro di coronare il sogno di diventare “Città della Musica” sarebbe un giusto riconoscimento per la tradizione musicale, il Conservatorio, l’Ente Concerti e il Rossini Opera festival del quale la Banca dell’Adriatico che ho l’onore di presiedere è Ente Fondatore e sponsor”.
Nella foto da sinistra:
PAOLO SERRA (CARDIOLOGO)
SIGNORA MARGHERITA moglie di Di Sante
ALESSANDRA COLANGELO (INSEGNANTE e musicologa)
D’AMICO LUCIANO ( MAGNIFICO RETTORE UNIVERSITA’ DI TERAMO)
GIANDOMENICO DI SANTE
CRUDO VALTER (PREFETTO DI TERAMO)
SIGNORA SABINA (MOGLIE DEL DOTT SERRA)
SIGNORA LILIANA (MOGLIE DEL PREFETTO)
Lascia una risposta