Italian do it better: Rossi (vittoria numero 112), Petrucci e Dovi sul podio inglese. Vale nuovamente in testa al Mondiale da solo

di 

30 agosto 2015

Che libidine, che gusto conquistare l’Inghilterra e per una volta tutti in coro, mentre l’Inno di Mameli risuona nell’umida terra di Albione, gridiamolo forte: W Rossi,W Petrucci; W Dovizioso e W l’Italia.

Che gara, che splendidi tre piloti che fantastiche le due Ducati.

In Inghilterra, per un giorno, si parla italiano

In Inghilterra, per un giorno, si parla italiano

Vale Rossi. Lui è un uomo fortunato, senza pioggia avrebbe faticato a conquistare la vittoria numero 112, ma con la pioggia è tutto più difficile e , inutile nascondersi dietro a un dito, Vale anche oggi è stato fantastico gestendo le difficoltà con grande classe e mestiere.

Ha preso il comando della gara e ha gestito la corsa alla Rossi: quando il 93 è caduto ha rallentato un poco il ritmo e quando lo splendido Petrucci con la Ducati del team Pramac dell’amico Campinoti si è fatto sotto, lui ha riaperto la manopola del gas e ha vinto col giusto margine:<Quando mi sono svegliato ed ho visto che pioveva non sapevo se fosse una buona o cattiva notizia – ha detto Vale – ma poi nel warm-up ho trovato con il team l’assetto ideale alla mia M1 ed ho capito così che la pioggia era una bella notizia. Questi punti valgono oro – ha concluso Rossi – perché se non avesse piovuto, col sole sarebbe stato difficile battere Lorenzo che invece si è piazzato quarto. Il merito di questa vittoria è anche della mia moto, fantastica, e di tutto il team>.

Da incorniciare la gara di Petrucci che partito dalla 18esima posizione si è piazzato secondo: il Petrux sul bagnato è velocissimo, la sua Pramac Ducati ( preparata dal capo tecnico del Gallo di Petriano Daniele Romagnoli) in quelle condizioni “curva” meglio che sull’asciutto e il ternano – conquistando il secondo posto – ha disputato oggi la gara della vita della sua ancor giovane carriera in MotoGp.

Andrea Dovizioso riscatta con il terzo posto un fine settimana sino a sabato disastroso: ieri il Divi aveva perso la sua proverbiale pazienza con una dichiarazione al veleno “ mi girano le p…” ed aveva sparato a pallettoni sulla Ducati, oggi ha rimesso tutto a posto e col podio cancella in un sol colpo la sua perdita di stile.

Lorenzo, centrato nelle fasi iniziali da un pilota della Tech 3, ha perso inizialmente la concentrazione poi, col crescere della pioggia, ha avuto i soliti problemi di appannamento della visiera del casco: la caduta di Marquez ( avvenuta probabilmente per un guasto tecnico della sua Honda) e il sorpasso nelle fasi finali a Pedrosa, quinto al traguardo, hanno limitato i danni per Jorge.

A due settimane dalla gara del Santamonica, Rossi torna in testa al Mondiale MotoGP con 12 punti di vantaggio su Lorenzo ed è facile pensare che, sul tracciato dedicato a Marco Simoncelli il 13 settembre prossimo, sarà grande spettacolo.

7 Commenti to “Italian do it better: Rossi (vittoria numero 112), Petrucci e Dovi sul podio inglese. Vale nuovamente in testa al Mondiale da solo”

  1. ciccio scrive:

    Vero TRIONFO ITALIANO da gusto un bel pò

  2. SmaneTONER scrive:

    la vera libidine è leggere il Brusco che elogia Vale, ma da quando Casey ha deciso che quella non era la MotoGp giusta lo deve fare spesso

  3. La Palomba scrive:

    sapremo nei prossimi giorni cosa è accaduto alla Honda di Marquez ma tanta elettronica….. certo che la Honda ultimamente (se è stato un guasto tecnico) laascia un poco a desiderare

  4. Dai de gas scrive:

    e questo doveva essere un circuito favorevole al Lorenzo ma mi faccia il piacere come diceva Totò

  5. Marika scrive:

    Meglio di cosi non avrebbe potuto andare. Grazie Vale♥ per le emozioni che continui a regalarci e Grazie anche a Petrux e Dovi, anzitutto per la bella lotta tra loro e poi per aver tolto punti preziosi a Lorenzo 😉 , senza contare che un podio tricolore con Vale in testa e le 2 Ducati a completare la cornice
    è un buon motivo di orgoglio per noi italiani. Comunque sia, acqua o no, queste sono le gare e bisogna avere la prontezza di adattarsi a tutte le situazioni, cosi’ come cambiano sul momento ed è anche questa continua incertezza che rende ancor più bello e interessante questo meravigliooso sport. Le prove e le qualifiche hanno un’importanza relativa e Vale ce lo dimostra da sempre, perché poi non è cosi importante da dove si parte, ma DOVE si ARRIVA !!! 😉 Sarò sincera, io un pochino ci contavo, anche se nemmeno osavo dirlo per scaramanzia, ma di sicuro ho pensato che Silverstone era una delle pochissime piste dove Vale non aveva mai vinto e sarebbe stato fantastico vincere qui, proprio dove tutti davano per certa la vittoria di Lorenzo o Marquez, ma fino all’ultima curva, avevo il cuore in gola e sembrava una gara interminabile e poi al traguardo che gioia, che goduria, che soddisfazione doppia anche per aver battuto quest’altro record, senza contare il primato in classifica. 😉 Su Marquez no comment, su Lorenzo io avevo notato una cosa che nessuno ha detto e che forse sarà una sciocchezza…. ma quando lo hanno inquadrato prima della partenza, secondo me quel casco gli schiacciava troppo il viso… io so che il casco deve essere molto aderente, ma non al punto di stritolare e le guance di Jorge erano visibilmente schiacciate in modo eccessivo… quindi o gli si è gonfiato il viso in pochi giorni, oppure questo casco che pare già in passato gli ha dato problemi, dovrebbe farselo fare su misura meglio! Ma la mascherina al naso è stato lui a rifiutarla, forse perche’ davvero il casco era troppo stretto?Boh… Poi sara’ una mia impressione, ma se rivedete le immagini io ho notato prima della partenza che quel casco era troppo stretto .. solo mi pare impossibile che dettagli così banali, ai quali fa attenzione qualsiasi motociclista, siano sottovalutati da un campione a livello mondiale come Lorenzo… mah! In ogni caso, nelle gare gli imprevisti esistono, la pioggia puo’ capitare e vince solo chi riesce a gestire meglio tutte le variabili che si presentano al momento. Vince only the brave… 😉 e oggi ha vinto il tuono blu, lo squalo dalle pinne gialle… tanto per fare qualche citazione 😉 e che questo bellissimo podio tricolore di oggi sia di Buon auspicio per il prox GP di San Marino. Ma quando vince Vale è come mettere la ciliegina sulla torta, c’è più gusto e si gode di più! Fateci caso, ma è così 😉

  6. IL BARISTA scrive:

    Vale ha rallentato di un secondo al giro per farsi sorpassare da Marquez, ma lo spagnolo pensando di essere piu’ furbo del dottore(?) non lo ha passato, si e’ rilassato ed e’ caduto come una pera, altro che elettronica. Lorenzo ha alitato dentro il casco per trovare una scusa alla sua prestazione pippaiola. La verita’ e’ che ieri il dottore ha impartito una dura lezione che i suoi colleghi spagnoli si ricorderanno per un bel po’.

  7. Marika scrive:

    Condivido ogni parola del Barista :) e anche se non si dovrebbe mai ridere delle disgrazie altrui, ci sono stati 2 episodi davvero buffi, per i quali è stato quasi impossibile non ridere o almeno sorridere… Lorenzo intervistato in diretta tv ha detto di avere avuto il problema della VISIERA IMPANATA !!!! ahahahaha… ok è straniero e ci puo’ stare, ma sfido chijnque a non ridere. Poi dopo la caduta improvvisa di Marquez, fortuna senza conseguenze, gli sono andati incontro 3 Marshhall con la classica casacca arancione, ma qualcuno ha notato cosa avevano in testa?? Tutti e 3 indossavano un cappellino giallo con il n.46 !!! Se non è il colmo questo! 😉 Beh dai, visto che è andato tutto bene, una risata non guasta mai 😀 Anche se preferisco chiudere con un Grazie di cuore a Vale ♥ per tutte le emozioni che continua a regalarci e non dimentichiamo le parole di un altro Mito come Brad Pitt che ha dichiarato: Darei tutto per essere come Valentino Rossi… 😉 vederlo in pista emoziona come una poesia… Quel ragazzo è un mago … e come dargli torto? ♡

Rispondi a IL BARISTA Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>