URBINO – Entra nella fase finale la 60esima edizione della Festa dell’Aquilone.
Le dieci contrade cittadine stanno lavorando senza sosta per prepararsi alla gara in programma domenica 6 settembre sulle colline delle Cesane. La manifestazione è partita nel migliore dei modo: le iniziative in notturna del 3 settembre alla Fortezza Albornoz sono state spettacolari, con tanto pubblico.
Intanto sabato 5 settembre ci saranno le prime gare alla Fortezza Albornoz. A partire della ore 15 si svolgerà il Torneo Miglior Aquilonista dell’Anno – trofeo Pietro Sanchini; il Torneo Miss Cometa – trofeo La Cometa d’Oro; Torneo miglior giovane aquilonista – trofeo Sandro Sanchini; e il Lancio e gara fra i bambini – trofeo Giovanni Pascoli.
Alle ore 18, in Piazza Duca Federico, ci sarà la Sfilata delle Contrade per il Centro Storico ed estrazione dei lotti di gara. La giornata proseguirà alle 21.15 al Teatro Sanzio, con lo spettacolo“L’Aquilon” di Duccio Alessandro Marchi, con la regia di Amleto Santoriello (ingresso libero).
Domenica 6 settembre le iniziative dedicate all’Aquilone riprendono alle ore 9 alla Fortezza Albornoz, dove ci sarà un percorso dedicato a “Il Volo di Leonardo”. Si tratta di un itinerario “raccontato”, dedicato alla presenza di Leonardo da Vinci a Urbino. Il tutto avrà una durata di circa 3 ore. La partecipazione è gratuita, ma bisogna prenotare, perché, come detto, potranno partecipare solo 25 persone. Info e Prenotazioni: IAT 0722.2613 / InfoPoint Borgo Mercatale 0722.2631.
Dalle ore 15, sul Campo delle Cesane inizierà il Torneo tra le Contrade e lancio libero degli Aquiloni. Alle 20.00, lungo Corso Garibaldi ci sarà quindi la cena delle Contrade e musica con il gruppo degli “Stranivari”. La dichiarazione della Contrada vincitrice della 60ª Festa dell’Aquilone avverrà alle 23.00 e poco dopo ci saranno i festeggiamenti con un spettacolo pirotecnico.
Dalle donne delle Contrade
un messaggio sulle prevenzione del tumore al seno
Domenica 6 settembre la competizione inizierà in modo diverso dal solito: le donne delle 10 contrade lanceranno un messaggio legato alla prevenzione del tumore al seno. L’iniziativa si chiama “Insieme in volo, legate alla vita”. Domenica, poco prima delle gare, ci sarà un vero e proprio “flash-mob”, e successivamente una donna per contrada farà volare in alto un aquilone rosa, richiamando l’attenzione nei confronti di questo tipo di tumore, che purtroppo, se non diagnosticato precocemente, sovrasta e devasta nel corpo e nello spirito. Quindi -dicono le promotrici dell’evento- primo obiettivo è sensibilizzare le donne. Secondo intento è raccogliere fondi per sostenere le associazioni presenti a Urbino, che sono vicine alle donne,che le aiutano e le sostengo ad affrontare questo momento particolarmente difficile della vita.