La comunità terapeutica per minori, il convegno. Appuntamento a Cagli

di 

9 settembre 2015

CAGLI – “La comunità terapeutica per minori nella comunità territoriale” è il titolo del convegno nazionale, con rilascio di crediti Educazione Continua in Medicina, promosso dalla Cooperativa Sociale Utopia assieme al Centro Formazione e Orientamento di Labirinto, che prende spunto dalla pionieristica esperienza della comunità per minori “Acquaviva” di Cagli, che proprio in questi mesi si è sdoppiata in due:

– Casa Lupo Rosso, per un’utenza dai 9 ai 14 anni

– Casa Orizzonti Blu, con un utenza dai 14 ai 18 anni.

Il convegno di Cagli vedrà relatori di primissimo piano, a cominciare da quello che è considerato il più autorevole esperto di disagio giovanile in Italia, il prof. Gustavo Pietropolli Charmet che terrà la lectio magistralis dal titolo “La cogestione del dolore nella Comunità terapeutica per adolescenti”.

il modulo di iscrizione è scaricabile dal nostro sito www.labirinto.coop, nella sezione del CFO/iscrizione ai corsi.

Il convegno si volgerà nello splendido scenario dell’ottocentesco Teatro Comunale di Cagli ed il direttore di questa istituzione culturale Sandro Pascucci ha colto l’importanza e la qualità di questo convegno decidendo di abbinare a questa iniziativa una rassegna di spettacoli teatrali dal titolo “Attori diversamente attori”.

Venerdì 11 settembre, alle ore 21.00, dopo la conclusione del convegno, andrà in scena “Personnages” da “Sei personaggi in cerca di autore” di L. Pirandello ( a cui si riferisce la foto qui a fianco). Compagnia Accademia delle Diversità – Bolzano. Regia Antonio Viganò. Coreografia Julie Stanzak.

Venerdì 18 settembre ore 21.00 è la volta di “Follia a 2“ – Compagnia Ubo Teatro – Porto Recanati (AN). Regia Michele Salvatori

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>