Bambini pronti a sorridere all’ “Ufficio reclami dell’Alfabeto”. Ecco il nuovo libro della pesarese Renzini

di 

14 settembre 2015

PESARO – Dopo “Il mal di schiena di Babbo Natale” e “La Befana senza calze”, la giornalista e scrittrice pesarese Giovanna Renzini torna a far sorridere i bambini con “L’Ufficio Reclami dell’Alfabeto” (Fabbrica dei Segni Editore, 2015).

Giovanna Renzini

Giovanna Renzini

Un luogo insolito, quello in cui la fantasia dell’autrice ci porta, dove le lettere dell’alfabeto possono andare a protestare per qualsiasi problema. Ecco allora che le vocali si lamentano perché non riescono a trovare l’anima gemella, la lettera X vorrebbe far parte di parole più belle invece di stare dentro i taxi o nelle scatole delle medicine. Anche la lettera Q ha i suoi problemi, per colpa di quel baffo solitario che ha sul viso. Ma ci sono anche numeri sbadati, che per errore finiscono dentro le parole e non sanno come uscirne, per non parlare del punto esclamativo e del punto interrogativo che sul tram discutono su chi dei due sia il più importante. “Le vocali e la ricerca dell’anima gemella”, “La protesta della X”, “Le disavventure del giovane 8”, “La lettera Q e il baffo mancante”, “Tra i due litiganti…” sono i titoli dei racconti, illustrati dalla stessa autrice.

Copertina libroGiovanna Renzini, nata a Foligno, vive a Pesaro dove lavora all’Ufficio Stampa della Provincia di Pesaro e Urbino. Giornalista professionista, è laureata in Scienze Politiche ed ha collaborato con i quotidiani “Corriere dell’Umbria”, “La Nazione”, “Il Resto del Carlino”. Nel 2003 è stata segnalata dalla giuria del Premio letterario internazionale “Giorgio La Pira” per il racconto “Sono una candela”, poi pubblicato nel libro “Cartoline dall’anima” (Paoline editoriale libri, 2009). Nel 2006 è risultata tra i finalisti del premio letterario “Metauro in rete” di Urbania. Sul versante dell’editoria per l’infanzia ha pubblicato “Il mal di schiena di Babbo Natale” (EdiGiò, 2007) e “La Befana… senza calze” (Meftasia, 2008). Ha collaborato a progetti di educazione ambientale con le scuole primarie, sfociati nelle favole “E’ nato un aquilotto” e “Lupetto Furletto e l’amico capriolo” (Provincia di Pesaro e Urbino, 2012 e 2014)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>