di Redazione
23 settembre 2015
PESARO – Anche quest’anno il comune di Pesaro, assessorato alla Sostenibilità, ha aderito alla manifestazione nazionale promossa da Legambiente “Puliamo il mondo”. L’iniziativa è l’edizione italiana della campagna mondiale “Clean Up the World”, la più importante attività di volontariato ambientale che ha l’obiettivo di sensibilizzare sulla corretta gestione dei rifiuti. L’amministrazione comunale ha colto l’occasione per promuovere alcuni messaggi:
-è fondamentale essere consapevoli della quantità di rifiuti prodotti;
-tenere pulita la città assicura un buon decoro urbano;
-è strategico differenziare i rifiuti raccolti.
Ecco il programma proposto a Pesaro in occasione della campagna Puliamo il mondo:
Venerdì 25 settembre: le scuole della città sono state invitate a pulire “simbolicamente” (perché si tratta di aree in buono stato di pulizia) il giardino del proprio istituto. Nell’occasione un operatore di Aspes spa terrà una lezione-gioco sull’importanza di tenere pulito il giardino per evitare la proliferazione della zanzara tigre. Partecipano le scuole dell’infanzia di via Recchi, di via Togliatti, di Candelara, di Case Bruciate, di viale Gorizia, “Poi Poi”, “il giardino fantastico” e le scuole primarie di S.M. Fabbrecce e S.Giovanni Bosco
Sabato 26 settembre ore 8,30: i “Volentieri volontari” ripuliscono una parte della zona industriale del quartiere Tombaccia.
Sabato 26 settembre ore 10: il Quartiere 8 organizza una pulizia volontaria del Parco dei Tigli con le scuole dell’infanzia e primaria di Borgo S. Maria. Sarà allestito un punto informativo sulla raccolta differenziata con la presenza degli ispettori ambientali.
All’iniziativa possono partecipare tutti i cittadini che intendono prendersi cura del proprio territorio, con un segno tangibile; ai partecipanti verranno forniti guanti e sacchetti.
“Con il coinvolgimento di circa 700 alunni del territorio – spiega l’assessore alla Sostenibilità Rita Briglia – vogliamo portare il messaggio di una gestione sostenibile dei rifiuti alle nuove generazioni, sensibili ai temi ambientali e con la responsabilità di diventare i cittadini di domani.” L’iniziativa si realizza grazie alla collaborazione di Marche Multiservizi spa e del circolo “Il Ragusello” di Legambiente Pesaro.
Per informazioni e adesioni: tel. 320918796
Lascia una risposta