di Redazione
28 settembre 2015
FANO – Una colonna di fumo nero ha oscurato nel tardo pomeriggio di ieri il cielo fanese. I Vigili del Fuoco di Fano e Pesaro sono infatti intervenuti con due autobotti e un’autopompa per sedare un imponente rogo divampato all’interno di un capannone della ditta Profilglass di Bellocchi e, nello specifico, in un’area forni dedicata alla lavorazione dell’alluminio. L’intervento dei vigili del fuoco, oltre a sedare l’incendio (secondo i primi rilievi determinato da un cortocircuito), ha rassicurato la cittadinanza scongiurando la presenza di sostanze chimiche nocive. A cominciare dal fatto che la copertura del tetto non fosse in amianto. La messa in sicurezza è stata però operazione delicata durata diverse ore anche per la difficoltà di rimuovere una pala meccanica.

La firma della convenzione sulla qualità dell’aria siglata presso il Comune di Fano il 25 settembre 2015
Beffarda la tempistica di un incendio divampato proprio in un’azienda – la Profilglass – che nel weekend appena trascorso era stata al centro dell’attenzione istituzionale per la firma della convenzione con Comune di Fano, Regione Marche, Arpam e Asur che – a partire dal 2016 – farà della Profilglass un protagonista attivo per la rilevazione del controllo della qualità dell’aria proprio nella zona industriale fanese (LEGGI QUI ARTICOLO PRECEDENTE)
Lascia una risposta