di Redazione
16 ottobre 2015
PESARO – La terza domenica di ottobre offre l’opportunità di visitare i luoghi culturali della città gratuitamente o a prezzo promozionale. In occasione dell’Undicesima Giornata del Contemporaneo AMACI (10 ottobre 2015) sono inoltre state inaugurate due mostre, tuttora allestite, da non perdere: Alice Schivardi. Ero figlia unica al Centro Arti Visive Pescheria e Renato D’Agostin. Iter allo scalone vanvitelliano. Al ricco programma della Stradomenica di ottobre si aggiungono poi le iniziative della FAIMARATHON alla quinta IV edizione che si svolge appunto sempre domenica 18 ottobre. Un’occasione unica per scoprire luoghi poco conosciuti di grande interesse storico, culturale ed artistico. Dunque c’è davvero l’imbarazzo della scelta per chi vuole dedicarsi ad itinerari culturali. (leggi qui articolo precedente con il programma della FAImarathon)
Per lo shopping c’è il mercato cittadino e il mercatino dell’antiquariato ma le bancarelle non saranno in piazza del Popolo perché domenica in piazza si svolge la Solenne Processione in occasione della Festa del Voto alla Madonna delle Grazie.
Lo shopping
dalle ore 8 alle ore 13
Piazzale Carducci e via La Marca
MERCATO CITTADINO MENSILE
via Rossini, cortile di Palazzo Gradari, portale del San Domenico, Largo Mamiani e piazzale Collenuccio
dalle ore 9.00 alle ore 19.00
MERCATINO DELL ‘ANTIQUARIATO
(in piazza del Popolo si svolge la Solenne Processione in occasione della Festa del Voto alla Madonna delle Grazie).
Aperture musei, biblioteche e monumenti
MUSEI CIVICI di Palazzo Mosca
Piazza Toschi Mosca 29
10-13, 15.30-18.30
ingresso 10 euro (include Palazzo Mosca, Casa Rossini ed eventi temporanei, area archeologica di via dell’Abbondanza)
gratuito per i possessori della card Pesaro Cult e fino a 19 anni
info. 0721 387541
I Musei Civici accolgono i visitatori nell’assetto rinnovato, nella forma e nei contenuti, e con nuovi servizi al pubblico. Palazzo Mosca diventa così un “luogo” della cultura dinamico, da frequentare sempre e aperto a tutti.
Ai Musei Civici è inoltre visitabile la mostra: Pasquale De Antonis. La fotografia di moda
LA NUOVA CASA ROSSINI
via Rossini 34
10-13, 15.30–18.30
ingresso 10 euro (include Palazzo Mosca, Casa Rossini ed eventi temporanei, area archeologica di via dell’Abbondanza)
gratuito per i possessori della card Pesaro Cult e fino a 19 anni
info. 0721 387357
La Casa di Gioachino ha un nuovo allestimento e un nuovo percorso espositivo più ampio e vicino al pubblico: Store esclusivo, tecnologie di ultima generazione, sala audio e video, nuovi contenuti su touch screen; e poi grazie ad Art Glass, indossando speciali occhiali multimediali, è possibile vivere un’esperienza senza precedenti con il maestro che si materializza e illustra il percorso. In esposizione una mostra tematica dedicata alla soprano e compositrice spagnola Isabella Colbran.
AREA ARCHEOLOGICA DI VIA DELL’ABBONDANZA
10.30-12.30, 15.30-17.30
gratuito fino a 19 anni
A Pesaro c’è un nuovo”gioiello” da ammirare: è la domus romana nel cuore del centro, a pochi passi dai musei più amati. Costruita fra la fine del I sec. a.C. e gli inizi del I sec. d.C., l’area è stata musealizzata per essere fruita al meglio grazie ad un innovativo percorso multimediale. Accesso e fruizione sono garantiti anche agli ipovedenti.
SINAGOGA
orario 10-13
ingresso gratuito, info 0721 387541
Nel cuore dell’antico quartiere ebraico, la sinagoga sefardita (o di rito spagnolo) risale alla metà del XVI secolo; conserva ancora il forno per il pane azzimo, la vasca per i bagni di purificazione, la fontanella per il lavaggio delle mani, il pozzo.
BIBLIOTECA SAN GIOVANNI
via Passeri 102
15-19
info. 0721 387770 www.biblioteca.comune.pesaro.pu.it
Moderna public library ospitata nel complesso architettonico del convento di San Giovanni, offre servizi di prestito, consultazione, navigazione internet, wireless, caffè letterario.
Mostre
Pasquale De Antonis. La fotografia di moda
Musei Civici di Palazzo Mosca
Piazza Toschi Mosca 29
Una mostra dedicata allo “sguardo” del celebre fotografo di moda la cui formazione artistica venne segnata dall’incontro con Luchino Visconti. Arrivato a Roma dall’Abruzzo nel 1939, De Antonis firmò numerosi servizi per le sartorie emergenti del momento, tra cui l’atelier delle sorelle Fontana. Il pubblico potrà ammirare 100 magnifiche foto.
orario 10-13, 15.30-18.30
ingresso 10 euro (include Palazzo Mosca, Casa Rossini ed eventi temporanei, area archeologica di via dell’Abbondanza) gratuito per i possessori della card Pesaro Cult e fino a 19 anni
info. 0721 387541
Alice Schivardi. Ero figlia unica
Centro Arti Visive Pescheria Corso XI Settembre 184
Per la Giornata del Contemporaneo promossa da Amaci, una mostra di disegni a ricamo e ritratti fotografici che illustra l’indagine che l’autrice conduce da diversi anni sulla delicata trama delle relazioni familiari, attraverso un confronto tra nuclei diversi per etnia, ceto sociale e religione.
orario 10-13, 17-20
ingresso libero con card Pesaro Cult
info 0721 387653-387541
Renato D’Agostin. Iter
scalone vanvitelliano
Un nuovo appuntamento dedicato alla fotografia d’arte che inaugura in occasione dell’Undicesima Giornata del Contemporaneo AMACI. Un percorso tra le immagini che hanno segnato la produzione fotografica degli ultimi 10 anni di D’Agostin (classe 1983), autore da tempo attivo a New York dove vive e lavora.
orario 16.30-19.30
ingresso libero con card Pesaro Cult, info 0721 387541
Teatro
68° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
ore 18 Teatro Sperimentale “Copenhagen“ di Michael Frayn nella ricorrenza dei 70 anni dalla bomba di hiroshima- Gruppo teatrale la betulla (Nave -BS); spettacolo fuori concorso
info 0721 64311
Itinerari
ITINERARI NELLA PESARO RINASCIMENTALE
Visite guidate alla chiesa di sant’Ubaldo e a Palazzo Ducale
ore 9.45 e 11.15
ingresso a pagamento (gratuito fino a 10 anni).
tel 338 2629372
STRADOMENICA AL PARCO MIRALFIORE Appuntamento alle ore 9.30, all’ingresso principale (lato Solferino, dopo l’arco) Il percorso (gratuito), organizzato per la Stradomenica, illustra gli aspetti naturalistici del parco nel cuore della città, a due passi dal centro e comprende la visita all’area naturalistica intitolata a Brilli Cattarini. info. 340 3401389
Iniziative
ROSSINI IN SORSI
19.30 e 21 Teatro Sperimentale
Sesto appuntamento con l’Integrale dell’opera pianistica di Gioachino Rossini
Umberto Jacopo Laureti al pianoforte, ingresso gratuito.
Quatre mendiants
di Gioachino Rossini
Les figues sèches
Me voilà-Bonjour madame
Les amandes
Minuit sonne-Bonjour madame
Les raisins
A ma petite perrouche
Les noisettes
A ma chère Nini
Lascia una risposta