Rally Legend: a San Marino storia e spettacolo dei motori

di 

17 ottobre 2015

SAN MARINO – Abbiamo volutamente aspettato una settimana per raccontarvi l’ennesimo stupendo spettacolo che è il Rally Legend, perché dopo sette giorni la nostalgia si sente già e parlandone adesso è un modo a nostro avviso di mitigare questa sensazione. Prima della cronaca della gara serve una premessa: il “Legend” è difficile da descrivere perché è un mix di storia, miti, leggenda con una dose di presente, bisogna esserci per vivere le sensazioni uniche che la manifestazione sammarinese offre da tredici anni. Nemmeno “Giove Pluvio”, che sabato ha voluto essere “presente” rovesciando una pioggia torrenziale da mattina a sera, ha fermato le migliaia di appassionati che ogni anno in numero crescente invadono la Repubblica del Titano.

Per questa tredicesima edizione i due “condottieri” Vito Piarulli e Paolo Valli si sono ancora una volta superati offrendo a tutti gli appassionati di rally e di motori un menù speciale. Partiamo dagli oltre 170 iscritti, che comprendevano piloti che fanno parte della storia e della leggenda di questo affascinante mondo, alla guida di vetture altrettanto leggendarie ed in alcuni casi uniche, il tutto “ condito” da due presenze d’eccezione che rappresentano il presente ed anche il futuro: Jari-Matti Latvala vice- campione del mondo con la sua VW Polo WRC ufficiale, reduce dalla vittoria in Corsica e il giovane funambolo neozelandese Hayden Paddon, rivelazione 2015, con la Hyundai R20 anch’essa ufficiale. I due in veste di apripista non si sono certo risparmiati, deliziando con numeri di alta scuola rallystica , come a voler dire alle “vecchie volpi” presenti che la storia da loro scritta ha un futuro assicurato. Prima di accendere i motori nel Rally Village, cuore pulsante del Legend, è stato possibile ammirare da vicino piloti e auto, partecipare a celebrazioni come il trentennale della “ mitica” Delta S4, al ricordo del grande campione Attilio Bettega, a trent’anni dalla scomparsa, lo struggente omaggio a Walter Meloni, icona dell’automobilismo sammarinese e nazionale, mancato recentemente come Piero Comanducci il “Fellini” dei Rally. Dopo questo tourbillon di parole ( abbiamo detto che è difficile descrivere il Legend), passiamo alla gara, nella categoria Historic vittoria del francese Eric Comas in coppia con Sormano sulla sua stupenda Lancia Stratos, l’ex pilota di F.1 ha preceduto il tre volte Campione Europeo Massimo Pedretti alias “Pedro”, il bresciano con la sua Lancia 037 le ha tentate tutte per contrastare l’asso transalpino in stato di grazia. Terzo gradino del podio per il sammarinese Davide Cesarini sempre spettacolare con la Ford Escort RS. Nel 1° Trofeo Myth, sorprendente vittoria di Tony Cairoli, l’otto volte mondiale di motocross navigato da Romano, ha stupito tutti e se stesso con una prestazione maiuscola, al primo “vero” rally che disputava con una vettura impegnativa come la Delta Integrale HF, l’asso siciliano dopo il ritiro del mitico Juha Kankkunen e i problemi patiti dalla Delta dell’altro mito Miky Biasion, ha preso in mano le redini della gara, precedendo l’altra Delta di Simone Romagna, a completare un podio tutto Delta, il plurititolato Luigi Battistolli alias “ Lucky”, un talento che da oltre trent’anni calca la scena dei rally.. Tra le WRC/ KIT affermazione per il pilota di casa Denis Colombini con Ferrara alle note, l’imprenditore sammarinese e la sua Peugeot 306 Maxi-Kit ha regolato la forte coppia belga Olczyk- De Bolle e quella ceca Vojtech- Ernst entrambe a bordo delle stupende Peugeot 206 Wrc . Grande spettacolo nella categoria Legend Stars, anche senza classifica lo show è stato unico, applausi a scena aperta per i leggendari Markku Alen in coppia con il fido Kiwimaki sulla Delta S4, “Tony” e “Rudy”,coppia storica con la favolosa Lancia Stratos in livrea Pirelli, Harry Toivonen ( fratello del grande Henry), funambolico in coppia con Buffi sulla potente Audi Quattro e l’ex campione europeo Marc Duetz navigato da Sibille l’asso belga ha viaggiato “ di traverso” anche nei rettilinei con la B.M.W. M3. Ci sarebbe ancora tanto da raccontare perché tutti al Legend sono grandi protagonisti, ma purtroppo PU24 non è un “enciclopedia”, così ci diamo appuntamento per il prossimo ottobre al 14° Rally Legend con il consiglio di non mancare.

LE FOTO DI ALDO IACUCCI

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>