18 ottobre 2015
PESARO – Buon compleanno Giancarlo, buon compleanno Morbidelli.
Il 18 ottobre del 1934, a Pesaro è nato uno dei cinque geni mondiali della meccanica del secolo scorso
Figlio di contadini iniziò a lavorare dai falegnami: “Ma quel mestiere non mi piaceva perché… il legno è immobile”.
Lui, Giancarlo, lavorava da Canestrari che aveva una macchina tedesca per forare il legno che spesso si rompeva e, il tecnico riparatore, costava 80 mila lire al giorno che a metà degli anni cinquanta era una cifra considerevole.
Il falegname Giancarlo, ventenne, disse al patron Canestari: “La macchina la riparo io>, e la risposta fu “ se ne sei capace fallo”.
Giancarlo la riparò e poi si licenziò: aveva deciso che quelle macchine lì le avrebbe costruite lui e le avrebbe fatte meglio di quelle tedesche.
Le fece così bene le “macchine per il legno”, che in meno di un lustro divenne il costruttore leader nel mondo e nella sua fabbrica ci lavoravano 300 persone. Mica bruscolini.
Poi decise di fare delle moto da corsa e con le vittorie delle sibilanti moto bianco celesti promosse il suo marchio in quelle parti del mondo dove ancora non lo conoscevano.
Vinse otto mondiali, quattro piloti e quattro costruttori battendo Yamaha, Honda, Suzuki e Kawasaki, Tomos, Kreidler e tutti gli altri.
E quando in un circuito del Mondiale il signor Kawasaki, gran capo della Suzuki (non è un gioco di parole, è proprio così) gli chiese “ma in quanti siete nel vostro reparto corse ?” il Genio rispose: “CINQUE QUANDO CI SONO ANCHE IO”.
Poi ha deciso di costruire una moto da strada: la Morbdelli 850cc OTTO CILINDRI, QUATTRO VALVOLE PER CILINDRO, DOPPIO ALBERO A CAMME IN TESTA è un capolavoro che ha disegnato insieme a Pininfarina.
Poi ha fatto un Museo Moto, il Museo privato che, con più di 300 moto esposte, è il NUMERO UNO in Europa, ma di questo parleremo più avanti.
Buon Compleanno Genio: Pesaro è con te.
Auguri Giancarlo. Cento di questi giorni!
Giancarlo nella sua vita ha sempre dato… tanto gas. Che uomo, un mito
Un vero signore Giancarlo ed è vero che è un genio auguri
Auguri Giancarlo!!!
Sei stato,sei e sarai sempre un mito….e un gran signore….e, signori si nasce non si diventa!!!
Sono di Terni, sabato sono venuto a visitare il Museo ed ho parlato con il signor Morbidelli à stato fantastico incontrare quest’uomo.