di Redazione
28 ottobre 2015
PESARO – La Fondazione Wanda Di Ferdinando di Pesaro promuove due Bandi per l’erogazione di euro 120.000 per progetti con contributo massimo di euro 20.000 cadauno in Italia, e di euro 30.000 per progetti con contributo massimo di euro 10.000 cadauno all’estero, a sostegno di iniziative meritevoli che svilupperanno azioni di interesse sociale, umanitario ed educativo. Per i progetti italiani, le attività finanziate dovranno affrontare le tematiche legate all’emergenza sociale e sanitaria e/o alla gestione di strutture caritative, assistenziali e di accoglienza e/o al disagio e all’integrazione dei minori stranieri non accompagnati; per i progetti esteri saranno finanziate attività tese a rafforzare e fornire attrezzature e manutenzione presso le strutture educative e/o a favorire condizioni di accesso all’istruzione e di contrasto alla dispersione scolastica e/o di sostegno allo studio e/o di promozione e fornitura alle strutture sanitarie e/o di prevenzione e trattamento delle patologie infantili e miglioramento delle condizioni igieniche.
Potranno presentare domanda di contributo esclusivamente Enti privati senza scopo di lucro (specificamente Associazioni, Comitati, Fondazioni, Società Cooperative), Enti Religiosi ed Enti locali territoriali, impegnati a rafforzare la rete di protezione sociale. Gli interventi dovranno riguardare la popolazione di età inferiore ai 18 anni. Il testo integrale dei bandi è consultabile, oltre che su www.fondazionediferdinando.org, anche sul sito del CSV Marche (Centro servizi per il volontariato) www.csv.marche.it, sul sito dell’Arcidiocesi di Pesaro www.arcidiocesipesaro.it, sul sito della Provincia di Pesaro-Urbino www.provincia.pu.it, sul sito dell’Università di Urbino www.uniurb.it e sul sito del Comune di Pesaro www.comune.pesaro.pu.it, alla sezione Bandi e concorsi.
Le istanze dovranno rispettare gli standard strutturali e organizzativi richiesti dalle normative vigenti ed essere realizzate all’interno del territorio della Provincia di Pesaro e Urbino, per il Bando sull’Italia, al di fuori dei confini italiani, invece, per il Bando sull’Estero. Il formulario e i relativi allegati da compilare dovranno pervenire alla Fondazione entro il termine tassativo del 27 novembre 2015, a mezzo posta o corriere, utilizzando il seguente indirizzo: Fondazione Wanda Di Ferdinando, piazzale Degli Innocenti, 23, 61121 Pesaro (PU).
La Fondazione Wanda Di Ferdinando, i cui componenti del Consiglio sono espressi da Provincia, Comune, Curia, Csv e Università di Urbino, è un Ente privato che propone l’attuazione di iniziative di interesse sociale e umanitario, quali l’assistenza, la protezione sotto il profilo fisico e morale, il soccorso di esseri umani, in particolar modo bambini colpiti da calamità morbose o gravi disastri collettivi, naturali o bellici, indipendentemente da ogni condizione etnica, politica e religiosa. Nello svolgimento della sua attività, persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale, anche con attività di cooperazione allo sviluppo, in favore delle popolazioni del Terzo mondo.
Lascia una risposta