di Redazione
7 novembre 2015

Governare, si sa, logora. Soprattutto l’immagine di chi deve affrontare problemi contingenti e fare scelte che incidono direttamente sugli elettori-cittadini. E’ questo, in sintesi, il risultato del sondaggio che l’Osservatorio Politico Comunale di Sigma Consulting ha condotto sui pesaresi in merito all’operato della nuova giunta.
A 18 mesi dalle elezioni comunali il consenso del Sindaco Matteo Ricci è passato dal 60,5% del risultato elettorale al 53% odierno. E’ quindi scesa di 7,5 percentuali la quota di cittadini che, in caso di votazioni, esprimerebbe la sua preferenza per l’attuale Sindaco. Anche la fiducia segue un percorso analogo, passando dal 68% di Maggio 2014, la vigilia delle elezioni, al 58% di quest’ultima rilevazione (-10 punti). D’altra parte, sarebbe difficile immaginare risultati diversi, visto che, da sempre, chi governa è costretto a pagare un alto prezzo in termini di popolarità.
La valutazione dell’operato
Il giudizio dei pesaresi su alcuni aspetti rilevanti della governance comunale, quindi, evidenzia luci e ombre. I cittadini riconoscono al nuovo Sindaco soprattutto il merito di aver aumentato la visibilità nazionale di Pesaro (lo afferma il 77% degli intervistati) e di aver dato un forte impulso allo sviluppo turistico della città (66%), ma sono critici sul sostegno fornito alle imprese del territorio (37%), sulla riduzione degli sprechi dell’amministrazione (35%), sul ripristino delle strade (26%), sulla prevenzione del dissesto idrogeologico (24%) e, soprattutto, sull’edilizia scolastica (22%). Soddisfano, invece, più della metà dei rispondenti, le azioni intraprese per favorire l’integrazione di stranieri e immigrati (58%) e migliorare l’arredo urbano della città (52%). L’84% dei pesaresi, infine, ritiene che il sindaco Ricci abbia fatto molto anche per dare visibilità al suo stesso operato.
Miglioramenti e peggioramenti
In merito ad alcuni aspetti rilevanti per la città di Pesaro, Sigma Consulting ha inoltre rilevato quali fossero le percezioni dei cittadini sui cambiamenti intervenuti a seguito dell’operato della nuova giunta. In 9 dei 10 aspetti indagati dall’istituto di sondaggi la quota di pesaresi che percepisce un miglioramento della situazione supera quella di chi vede un peggioramento. Il principale miglioramento riguarda il programma di eventi e manifestazioni: per 6 pesaresi su 10 ha subito una vera e propria esplosione. Seguono la visibilità di Pesaro a livello nazionale (migliorata per il 48%), l’offerta culturale della città (43%) e l’importanza di Pesaro rispetto agli altri comuni delle Marche (40%). Positive anche le percezioni su appeal turistico (39%) e iniziative per giovani (38%). Più indietro vivacità del centro storico (35%) e, soprattutto, mobilità in città ed efficienza dell’amministrazione comunale; per questi ultimi due aspetti la quota di chi percepisce un miglioramento supera di poco quella di chi vede un peggioramento. Negativo, infine, il trend per il senso di sicurezza.
Lascia una risposta