di Redazione
15 novembre 2015
CASTELFIDARDO – VIS PESARO 0-0
CASTELFIDARDO (4-3-3): Chiodini; Belelli (16′ st Bordi), Castellana, Capparuccia, Dalla Riva; Pigini, Bacchiocchi, Speranza (37′ st Bonifazi); Minella, Balloni, Donzelli (15′ Trillini). A disp. Carnevali, Foglia, Campana, Ferri, De Carlo, Trillini, Tombolini. All. Bolzan
VIS PESARO (4-2-3-1): Venturi; Rossoni, Labriola, Tombari, Fabbri; Brighi, Giorno; Iovannisci, Ridolfi (15′ st Costantino), Ruci (32′ st Dadi); Falomi. A disp. Celato, Bartolucci, Gnaldi, Dominici, Forò, Bugaro, Torelli. All. Pazzaglia
ARBITRO: Panettella di Bari
NOTE: giornata nuvolosa, terreno di gioco in discrete condizioni, spettatori 1.000 circa; prima del fischio d’inizio è stato osservato un minuto di silenzio per le vittime degli attacchi terroristici di Parigi; ammoniti Castellana, Minella, Bacchiocchi; angoli 4-2, recupero 0+3
CASTELFIDARDO (Ancona) – La Vis vuol suonare la fisarmonica. A Castelfidardo, città dell’Anconetano famosa per la produzione di strumenti musicali, i pesaresi cercano il quarto risultato utile a fila. Non facilissimo contro un team, quello di Bolzan, in grande forma, come testimonia la striscia positiva che dura da sette giornate.
Pazzaglia, nel 4-2-3-1 di partenza, ripropone nove undicesimi della squadra che ha sfiorato l’impresa col Campobasso. Gli unici differenti da domenica scorsa sono Fabbri (terzino sinistro al posto di Bartolucci) e Ruci (invece di Dadi). Bolzan, invece, lascia fuori inizialmente il trequartista Trillini. Terna pugliese: arbitra Claudio Panettella di Bari, fischietto alla prima stagione di D, coadiuvato da Diego Di Tondo e Pierangelo Pellegrini entrambi di Barletta. Prima dell’inizio, osservato un minuto di silenzio per le vittime degli attentati di Parigi. Poi si gioca. Il live:
PRIMO TEMPO
1′: partiti. Vis che attacca da destra a sinistra della tribuna centrale, Castelfidardo in completo viola da sinistra a destra ovviamente.
5′: qualche timida protesta locale per un presunto tocco di mano in area di Tombari, l’arbitro fa proseguire assegnando un corner senza esito.
9′: cross di Iovannisci da destra, Chiodini non trattiene ma poi arriva prima di Falomi che comunque era in agguato.
10′: cross da sinistra di Dalla Riva, Venturi smanaccia e Labriola sventa una minaccia potenziale. Buon ritmo, gara aperta.
16′: Venturi sbaglia il rinvio, la sfera arriva a destra a Minella che prova il tiro da posizione difficile che termina abbondantemente a lato.
20′: fase di stanca del match in cui prevale il tatticismo, ancora nessuna occasione di rilievo.
25′: brutto fallo di Castellana su Ridolfi, ammonizione inevitabile per quanto giusta.
26′: Iovannisci a sinistra rientra e prova il tiro a girare, largo.
29′: bello spunto di Ruci a sinistra che si sciroppa tutto il campo e conquista corner.
30′: schema da angolo, Iovannisci cross il pallone poggiato da Ridolfi ma la retroguardia fisarmonicista allontana, la palla arriva a Brighi che prova un tiro che finisce alto e nemmeno di poco.
33′: Vis che cresce anche se onestamente finora è successo pochissimo.
36′: occasione Vis, lancio millimetrico di Giorno per Iovannisci, si sovrappone Rossoni che crossa per Ruci che di prima intenzione tocca fuori non di moltissimo un pallone comunque sporco.
37′: risponde il Castello con Dalla Riva che crossa, Donzelli di testa mette fuori.
37′: Ridolfi atterrato, norma del vantaggio con Giorno che di sinistro arrota largo. Buona Vis adesso.
44′: occasionissima Vis, con un pasticcio del Castello che non viene sfruttato da Ruci, che tira da fuori area invece che continuare a correre verso la porta o magari servire a Ridolfi che si stava sovrapponendo.
45′: senza un secondo di recupero squadre negli spogliatoi, è 0-0 ma Vis nettamente superiore nella seconda metà di tempo.
SECONDO TEMPO
1′: ricomincia la ripresa con gli stessi effettivi.
4′: tiro dalla lunghissima distanza di Bacchiocchi che finisce sulla parte alta della rete, con Venturi che comunque controllava.
6′: Castello più determinato in questo avvio di ripresa mentre la Vis stenta a ingranare e a riprendere il discorso da dove l’aveva lasciato.
9′: ammonito Bacchiocchi per un’entrata in ritardo su Brighi.
11′: Minella pescato a sinistra sul filo del fuorigioco, cross sotto Venturi che blocca.
15′: esce Ridolfi entra Costantino.
15′: esce Donzelli entra Trillini.
16′: esce Belelli entra Bordi.
16′: tatticamente la Vis passa al 4-4-2 mentre il Castello si schiera col 4-3-1-2.
18′: Ruci conquista una bella palla centralmente e tira dal limite però Chiodini blocca, tra le proteste di Costantino verso il compagno che ha ignorato la sua sovrapposizione.
27′: punizione di Iovannisci per Costantino che colpisce ma la palla finisce fuori non di poco.
31′: in questa ripresa è successo veramente poco.
32′: esce Ruci entra Dadi.
37′: esce Speranza entra Bonifazi.
39′: Trillini salta netto Rossini e tira da posizione defilata, Venturi si allunga sul suo palo e mette in corner.
40′: Giorno per Costantino a sinistra si accentra e da posizione impossibile prova la battura con la palla che finisce fuori.
44′: palla che sembra una scheggia impazzita, Minella prova la rovesciata alta.
45′: tre minuti di recupero.
48′: finisce con un pareggio senza grosse emozioni. Prestazione comunque seria della Vis, in casa di una formazione in salute che non a caso coglie l’ottavo risultato utile consecutivo. La striscia dei pesaresi arriva invece a quattro. CASTELFIDARDO 0 VIS PESARO 0.
Lascia una risposta