di Redazione
18 novembre 2015
FANO – Dal 13 novembre anche Fano si è munita dei “Parcheggi Rosa”. Ovvero di un grande contributo sociale per le donne in stato di gravidanza e per le mamme con neonati al seguito, che può consentire loro una migliore ed agevolata mobilità all’interno del centro urbano, permettendo di parcheggiare senza difficoltà negli spazi appositi, per far fronte alle necessita’ quotidiane presso gli esercizi commerciali, gli ambulatori medici e gli uffici pubblici. Questi posti auto riservati non sono previsti dal Codice della Strada, la Polizia Municipale cioè non può fare le sanzioni per l’occupazione abusiva di tali parcheggi; per il rispetto di tali posti auto ci si affida esclusivamente al senso civico dei cittadini. I parcheggi rosa sono indicati con una segnaletica speciale che invita gli automobilisti a un gesto di cortesia verso le donne in gravidanza.

il dirigente di settore Gabriele Fossi, il vice sindaco e assessore Stefano Marchegiani (con precedente delega alla viabilità e mobilità) e l’assessore Cristian Fanesi, attuale assessore con delega alla viabilità e mobilità
Pionieri di questa iniziativa sono stati centri di medie dimensioni e piccoli Comuni: Aosta, Cantù, Rovigo, Jesolo, poi la ‘macchia rosa’ si è allargata e coinvolge città e capoluoghi quali , Torino, Roma, Milano, Pesaro, Arezzo, Siena, Senigallia. Il Comune di Fano ha datto avvio all’iniziativa attraverso l’approvazione dapprima della mozione emendata (n. 95 del 18/5/2015) e attraverso l’emissione dell’ordinanza n. 292/2015.
Tra il 10 e 13 Novembre sono stati realizzati i seguenti parcheggi rosa:
- parcheggio area ex Caserma Paolini viale Gramsci, 35 (n.1 stallo di sosta nel lato mare del parcheggio)
- via Canale Albani antistante al n.c.63 (n.1 stallo di sosta antistante al cartello segnaletico Distretto Sanitario e Poliambulatorio)
- parcheggio fronte UCI Cimema via Luigi Einaudi, 20 (n.1 stallo di sosta)
- parcheggio Centro Commerciale Galleria Auchan (n.2 stalli di sosta)
- via Gianfrancesco Malipiero (n.1 stallo di sosta di fronte Posta Bellocchi)
- parcheggio area Commerciale S.Orso via Sant Eusebio, 50 (n.1 stallo di sosta)
- via Palmiro Togliatti area Commerciale (n.1 stallo di sosta fronte farmacia)
- parcheggio Pronto Soccorso e Guardia Medica via Maria Pizzagalli (n.2 stalli di sosta)
- parcheggio via Dello Scalo retro Stazione Ferroviaria (n.1 stallo di sosta adiacente
scivolo ingresso Stazione)
- parcheggio parte opposta civico 52 di viale Adriatico (n.1 stallo di sosta)
- parcheggio Piazzale Gaetano Amendola-zona Lido di Fano (n.1 stallo parte opposta civico 6)
- parcheggio via della Giustizia (n. 1 stallo lato Pesaro del parcheggio e n.1 stallo lato Ancona del parcheggio, nei pressi dell’uscita)
- parcheggio ex foro boario (n. 1 stallo nei pressi dell’entrata da via G. Gabrielli, lato mare)
- parcheggio Sport Park (n. 1 stallo nei pressi dell’entrata da viale D. Alighieri, di fronte al civico 121 circa)
- parcheggio di via Largo Bellariva (n. 1 stallo nel lato Pesaro)
- parcheggio di viale XII Settembre (n. 1 stallo nel lato Pesaro/mare).
Lascia una risposta