20 novembre 2015
TAVOLETO – Tavoleto si prepara a celebrare la Virgo Fidelis, patrona dei Carabinieri. L’associazione dei Carabinieri di Montecchio e Urbino ha scelto quest’anno il paese castello confinante con la Romagna per quella che è la ricorrenza più importanza dell’Arma.
Maria, madre di Gesù che prende l’appellativo cattolico di Virgo Fidelis, diviene protettrice dei Carabinieri l’11 novembre 1949 con la promulgazione di un Breve Apostolico da parte di Papa Pio XII, e proposta dal cappellano militari ispirati dal motto araldico della forza armata, “nei secoli fedele”. Fu, poi l’arcivescovo Carlo Alberto Ferrero di Cavallerleone, sempre nel ’49, a comporre la preghiera del carabiniere alla Virgo Fidelis. La celebrazione ogni anno cade il 21 novembre, giorno della Presentazione della Beata Vergine Maria, il Comando provinciale la celebrerà questo sabato alle 10 in Cattedrale a Pesaro con funzione di Monsignor Coccia.
A Tavoleto, come spiega il maresciallo Vincenzo Totino, dell’Associazione dei Carabinieri si svolgerà una cerimonia molto sentita, dalla mattina al pomeriggio. Raduno alla 9:30 nel giardino del castello, poi alle 10 la santa messa e coro, si prosegue con il corteo al monumento dei caduti, deposizione della corona e alza bandiera, poi il pranzo per i soci. Durante la giornata le note della banda di Candelara. Oltre a Urbino e Vallefoglia, l’associazione comprende anche altri 6 comuni per un totale di 185 soci.
Virgo Fidelis a Pesaro
Sabato 21 novembre, alle ore 10, presso la Cattedrale di Pesaro, l’Arcivescovo S.E. Monsignor Piero Coccia celebrerà la Santa Messa in onore della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza delle Autorità Civili e Militari della provincia, dei rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri e delle altre Associazioni Combattentistiche e d’Arma. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Virgo Fidelis a Fano
A Fano invece la ricorrenza della “Virgo Fidelis – Patrona dell’Arma dei Carabinieri si accompagnerà alle commemorazioni del 74° anniversario della “Battaglia di Culqualber ” e della “Giornata dell’Orfano”. Monsignor Armando Trasarti, Vescovo della Diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli e Pergola, per l’occasione officerà una Santa Messa alle ore 18 nel Duomo di Fano. L’Associazione Nazionale in Congedo sarà presente con il coro e con rappresentanti delle sezioni di Fano, Cagli, Saltara, Mondolfo, San Lorenzo in Campo, Pergola e Orciano di Pesaro. Invitate le autorità civili e militari di Fano e delle vallate del Metauro e del Cesano. Presenzierà il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Pesaro e Urbino, Ten. Col. Marco Filoni.
Lascia una risposta