di Redazione
21 novembre 2015
PESARO – La Vis vuol tornare a suonare le campane. Dopo tre pareggi a fila, contro Avezzano, Campobasso e Castelfidardo, i biancorossi cercano la vittoria con l’Olympia, formazione della molisana Agnone famosa in tutto il mondo perché è la città che possiede lo stabilimento per la fabbricazione delle campane più antico del pianeta – la Pontificia Fonderia Marinelli – fondato addirittura attorno all’anno Mille.
Agnonese che si presenterà a Pesaro in formazione tipo, con mister Silvio Paolucci, l’anno scorso sulla panchina della Sambenedettese, che può attingere dall’intera rosa al completo, anche se si dovrà accomodare in panchina perché squalificato. Stesso discorso o quasi anche per Simone Pazzaglia, che deciderà solo all’ultimo se riproporre il 4-2-3-1 che ultimamente ha funzionato oppure passare al 4-4-2. Nel primo caso Ridolfi giocherebbe a ridosso della punta Falomi, nel secondo il genietto rosso si accomoderebbe inizialmente in panchina per far posto a un’altra punta, ovverosia Rocco Costantino. Difesa e centrocampo confermati: Venturi in porta, Rossoni e Fabbri terzini, Brighi e Giorno mediani, Iovannisci e Ruci ali. Anche se poi in panchina ci sono diverse opzioni, a cominciare da Bugaro che fatica a trovare spazio nonostante sia tra gli elementi più forti del girone al pari di Dominici.
Ma in serie D, si sa, bisogna incastrare ogni elemento nel difficilissimo gioco degli under, coi quattro giovani da schierare obbligatoriamente in campo che penalizzano l’impiego dei cosiddetti over. L’importante è che tutti siano consapevoli che prima o poi verrà il proprio momento, perché la stagione è lunga e c’è bisogno di tutti per centrare una salvezza imprescindibile.
Una salvezza che passa anche da partite come questa, contro una diretta concorrente che dispone di giocatori di tutto rispetto (su tutti l’ex Fano Marolda e il ’96 Jallow) nonostante la classifica sia tutt’altro che positiva (i molisani fuori casa quest’anno hanno totalizzato 2 punti in 6 partite).
Vis Pesaro-Olympia Agnonese sarà arbitrata da Daniele Perenzoni di Rovereto (assistenti Roberto Filannino di Barletta e Marco Belsanti di Bari). La nona sfida della storia fra le due compagini, coi pesaresi che comandano 3 a 1 (4 i pareggi, di cui 2 la scorsa stagione), inizierà alle 14.30. Diretta testuale su pu24.it.
LA 13ESIMA GIORNATA DI SERIE D GIRONE F
Domenica 22 novembre ore 14.30
Amiternina – Chieti
Fano – Campobasso
Folgore V. – Avezzano
Giulianova – Castelfidardo
Isernia – Fermana
Jesina – Sambenedettese
Matelica – Monticelli
Recanatese – San Nicolò
Vis Pesaro – O. Agnonese
LA CLASSIFICA DOPO 12 GIORNATE
Sambenedettese 28
San Nicolò 22
Matelica 21
Fano 21
Folgore V. 18
Jesina 18
Chieti 17
Avezzano 16
Monticelli 16
Castelfidardo 16
Isernia 16
Campobasso 15
Fermana 15
Recanatese 12
Vis Pesaro 11
Amiternina 10
O. Agnonese 10
Giulianova 8
Lascia una risposta