di Redazione
24 novembre 2015
PESARO – I quartieri di Muraglia, Soria/Porto, Villa San Martino, Pantano/Santa Veneranda con il patrocinio del Comune di Pesaro/Assessorato Pari Opportunità e assessorato alla Solidarietà, propongono un percorso di iniziative nei quartieri per affrontare la questione del Femminicidio e della violenza sulle donne in collaborazione con l’UDI (Unione Donne in Italia) di Pesaro.
Per sensibilizzare e prevenire la violenza è necessaria una operazione diffusa e capillare sul territorio comunale, per questo si inizia il 25 novembre con la presenza di banchetti informativi nelle varie piazze (p.zza Europa, p.zza Redi, largo Volontari del Sangue, p.zza del Popolo) e distribuzione di materiale informativo. Inoltre la mostra fotografica itinerante “M’ama NoN M’ama la violenza se la conosci la eviti”, (parte da Soria dal 25 novembre -2 dicembre alla biblioteca civica; 4-8 dicembre teatro della parrocchia di Villa San Martino; 12-18 dicembre sala del quartiere di Muraglia; 5-10 gennaio 2016 sede del quartiere di Pantano/Santa Veneranda) offrirà l’occasione di continuare a parlarne oltre la data del 25 novembre. Seguirà la rassegna di film e documentari che affrontano il tema della violenza di genere e delle sue tipologie. Le iniziative si concluderanno nel mese di marzo 2016.
I dati dicono che nel 2014 sono state 115 le donne che si sono rivolte al Centro Antiviolenza di Pesaro. “Un dato che deve far riflettere, sappiamo infatti che molte di più sono quelle donne che non riescono nemmeno a chiedere aiuto (per i figli, la situazione economica, la paura di non essere protetta…), una realtà sommersa che deve preoccupare tutti – dicono gli assessori Ceccarelli e Mengucci – Ci auguriamo che l’impegno a sensibilizzare e prevenire la violenza contro le donne sia una priorità per tutto il territorio comunale e i suoi residenti”.
Lascia una risposta