di Redazione
8 dicembre 2015
FANO – “Chi ha paura del gender?”. Questo il titolo del libro che verrà presentato alla MEMO, mediateca Montanari di Fano mercoledì 9 dicembre ore 18 presso la sala Ipogea. Paola Petrucci, autrice della pubblicazione e Consigliera di Parità Effettiva della Regione Marche, chiamata da tempo ad intervenire sull’argomento in tanti ambienti, ha deciso di riassumere in poche pagine quanto si dovrebbe e potrebbe sapere, sfuggendo in questo modo al rischio della manipolazione informativa. Il libro presenta in modo semplice e sobrio la letteratura esistente da decenni sull’argomento con l’obiettivo di offrire strumenti e chiavi di lettura per l’elaborazione di un’opinione propria: in uno scenario in cui sembra prevalere la confusione e in un orizzonte in cui le diverse parti sono accusate di manipolazione culturale o terrorismo ideologico.
Chi ha paura del gender? Ma soprattutto: il gender esiste? Che differenza c’è tra identità di genere e ruolo di genere? Cos’è l’educazione al genere e cosa dice la riforma della Buona Scuola? Dove nascono le discriminazioni di genere, sessiste e il bullismo? Cos’è il concetto di Pari Opportunità? Queste sono alcune delle domande che verranno discusse mercoledì in quello che non sarà solo la presentazione di un libro ma un vero e proprio momento di dibattito aperto sul tema, al quale prederanno parte anche diversi ragazzi rappresentati del Polo Liceale Nolfi di Fano, educatori e docenti, alcuni psicologi e Agedo Marche, ma queste sono solo alcune delle rappresentanze che interverranno: il dibattito è aperto a tutti e verrà dato spazio a chi vorrà dare il proprio contributo o esprimere la propria posizione.
Dialogo con la scrittrice Paola Petrucci autrice del libro “Chi ha paura del Gender?” e dibattito aperto sul tema
Saluti dell’Assessore Pari Opportunità Fano Marina Bargnesi
Modera l’incontro Sara Cucchiarini, Consigliera Commissione Pari Opportunità
MEMO, Mediateca Montanari mercoledì 9 dicembre ore 18:00 Fano.
Lascia una risposta