di Redazione
31 dicembre 2015
PESARO – Nei giorni scorsi, i militari del Compartimento Marittimo di Pesaro, che include gli Uffici Marittimi di Fano, Gabicce Mare e Marotta, nell’ambito dell’operazione complessa di Polizia Marittima denominata “TALLONE D’ACHILLE”, sotto il coordinamento della Direzione Marittima delle Marche, hanno svolto numerose verifiche sul rispetto delle norme di legge comunitarie e nazionali che disciplinano la cattura e la successiva commercializzazione dei prodotti ittici, a tutela del consumatore.
I molteplici controlli esperiti nell’ambito del territorio di giurisdizione, sia a terra che in mare, hanno permesso di rilevare la commissione di numerosi illeciti amministrativi, principalmente rivolti ad eludere le disposizioni inerenti la corretta etichettatura e tracciabilità/rintracciabilità del prodotto ittico, oltre alla vendita di prodotti con data di scadenza superata e l’utilizzo di attrezzi non consentiti da parte di pescatori sportivi.
Complessivamente sono state elevate undici sanzioni amministrative, per un ammontare superiore a 16 mila euro e posti sotto sequestro circa 72 chilogrammi di prodotto ittico nonché attrezzi da pesca utilizzati per l’attività di frodo.
La presente attività di controllo ha riguardato in particolare la grande distribuzione e gli esercizi di ristorazione, nel periodo delle feste natalizie in cui aumenta considerevolmente la richiesta di prodotto ittico, a garanzia del rispetto delle norme, per la protezione degli stock ittici e dell’ecosistema.
“Proseguono i controlli su tutta la filiera della pesca da parte dei Militari della Guardia Costiera – ha affermato il Capo del Compartimento Marittimo di Pesaro Capitano di Fregata (CP) Angelo Capuzzimato – in particolare le verifiche saranno intensificate, nei prossimi giorni, fino al termine delle festività, per la tutela dei consumatori”.
Il numero BLU di emergenza è il 1530, per segnalare situazioni di pericolo per la vita umana in mare.
Lascia una risposta