Caritas Pesaro, corso di formazione per volontari e animatori pastorali

di 

12 gennaio 2016

Corso CaritasPESARO – La Caritas Diocesana di Pesaro ha deciso di dotarsi di un importante strumento per il miglioramento della qualità dei servizi erogati: dal 26 gennaio avrà inizio un corso di formazione rivolto ai volontari del centro di ascolto, magazzino vestiario, mensa, mercatino della solidarietà, Caritas parrocchiali e a tutti coloro volessero avvicinarsi al mondo Caritas, diventando nuovi volontari. Un ciclo di 6 incontri, che si protrarranno fino alla fine di marzo, tenuti da esperti qualificati ed esponenti delle realtà assistenziali del territorio presso i locali di villa Borromeo (inizio alle ore 18).

Quello che fai fallo bene

Si tratta di un’occasione per dotarsi di quelle nozioni e competenze necessarie ad approcciarsi ad un mondo così vicino e al contempo così complesso e sfaccettato: dall’interiorizzazione dell’atteggiamento di ascolto alla comprensione delle fragilità, dalle tecniche di comunicazione alla mediazione culturale, fino alla scoperta degli strumenti messi a disposizione dalla rete assistenziale del territorio. Tutto questo senza dimenticare di scoprire o riscoprire le proprie motivazioni, la propria vocazione all’aiuto del prossimo e lo stile caratteristico del servizio Caritas.

“Si tratta di una iniziativa che va nella direzione di offrire ai volontari una formazione permanente”, spiega il direttore della Caritas don Marco Di Giorgio, che pone l’accento sulla continua evoluzione delle povertà e dei bisogni: “Le situazioni cambiano spesso e velocemente, è necessario pertanto aggiornarsi ed avere costantemente i giusti strumenti per rapportarsi coi pi bisognosi”.

Don Marco dedica un pensiero anche alle nuove generazioni: “è importante aprire la possibilità di fare volontariato anche ai giovani, e dal loro la possibilità di affacciarsi ad un mondo che li guiderà nel compiere il bene, ma che avrà anche la capacità di formarli come uomini e come cristiani, mettendoli di fronte ad esperienze significative”.

Sulla stessa linea di pensiero il direttore del Centro d’Ascolto Andrea Mancini, che aggiunge: “Il donarsi agli altri non implica solo sacrificare un po di tempo libero per compiere una buona azione. Il volontario Caritas è colui che dedica il proprio tempo al prendersi cura dell’altro e questa “presa in carico”, ispirata dallo spirito cristiano di ciascuno di noi ci impone la massima competenza.

Scarica la Brochure del corso volontari 2016 della Caritas con tutti i riferimenti.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>