di Redazione
22 gennaio 2016
FANO – Se è vero che Rugby fa rima con divertimento e il divertimento sta alla base del Carnevale, va da sé che Rugby e Carnevale vanno a braccetto. Con questi presupposti arriva in città domenica 24 gennaio, giorno della prima giornata di sfilata dei carri allegorici, la Coppa Carnevale, evento organizzato dall’Asd Fano Rugby in collaborazione con Comune di Fano-Assessorato allo Sport, in programma al campo “Falcone-Borsellino” a partire dalle 10.
L’evento è riservato a tutti i settori giovanili delle Marche, regione che può vantare un bacino di baby atleti di tutto rispetto, e Fano è stata scelta dal comitato regionale della FIR (Federazione Italiana Rugby) come sede per ospitare una manifestazione che porterà al campo di Via Tomassoni circa 200 ragazzi di età compresa tra i 5 e 12 anni.
Il “raggruppamento mini rugby”, così viene chiamato in gergo, prevede la suddivisione degli atleti in 4 categorie (under 6, 8, 10 e 12) che si sfideranno in mini campi derivati dal campo centrale per una tre ore di spensieratezza e voglia di stare insieme, caratteristiche tipiche del rugby, ma anche e soprattutto del Carnevale. Al termine della competizione classico terzo tempo con cuochi d’eccezione: a preparare il pranzo a tutti i partecipanti e alle loro famiglie saranno direttamente i giocatori della prima squadra del Fano Rugby, questo a dimostrazione di quanto “l’unione” sia alla base di questo sport. E sempre in tema di unione e divertimento, dopo pranzo dal campo ci si trasferirà tutti in viale Gramsci per assistere alla prima sfilata del Carnevale e partecipare festanti al classico lancio di dolciumi.
La Coppa Carnevale sarà poi riproposta dal Fano Rugby nelle altre due domeniche di sfilata: il 31 gennaio arriverà al “Falcone-Borsellino” l’Ascoli (campionato under 16 e under 18) mentre il 7 febbraio toccherà ai cugini del Pesaro (campionato under 14).
Lascia una risposta