di Redazione
5 febbraio 2016
PESARO – Domenica la 59esima edizione del Carnevale dei ragazzi. Quest’anno carri e maschere ritornano in piazza del Popolo alle 16.30 per la premiazione e i concerti dal vivo della banda di Candelara e della cartoon cover band Supertele.
Ma l’appuntamento per vedere la partenza della sfilata è alle 15 a piazzale Carducci. I carri e le maschere percorreranno viale Gramsci, piazzale Matteotti, via Manzoni e via San Francesco per poi raggiungere la piazza, dopo aver compiuto tre giri. Il corteo è aperto dalla banda di Candelara seguita dalla carrozza che ospita Rabachèn e la sua compagna la signora Cagnera.
In occasione del Carnevale è divieto di sosta nei piazzali Carducci e Matteotti e nei viali Cialdini e Manzoni. E’ inoltre vietato transitare in piazzale Carducci, viale Gramsci, piazzale Matteotti, nei viali Cialdini e Manzoni. Divieto di transito anche in via San Francesco (nella via è vietato anche sostare) e piazza del Popolo. In piazza al termine della sfilata, Rabachèn farà il suo discorso in dialetto pesarese e saranno premiati il carro e la maschera più bella e poi musica dal vivo.
Ecco le parrocchie partecipanti all’edizione 2016:
-Sant’ Agostino e San Cassiano sfilata “Monopoly…con banche e banchieri siamo più poveri di ieri”
-San Carlo Borromeo sfilata “#SanCarlo50″
-Sacro Cuore Soria sfilata “dem ‘na pneleda d’alegria ma ste mond”
-Villa Ceccolini sfilata “ #Che faccia !!!! “
-Santa Croce sfilata “Le avventure di Pinocchio”
-San Luigi Gonzaga sfilata “anni ‘50-‘60”
-Santa Maria Fabbrecce carro “Minnie e Topolino”
-Santa Maria di Loreto sfilata “Orchestrando”
-Villa San Martino carro e sfilata “Quant le jè stle emozion”
-San Pietro in Calibano carro e sfilata “Hotel Transylvania 2”
-Santa Veneranda carro e sfilata “Super Mario”
-Santo Stefano Candelara sfilata “Cartelli stradali”
-Sant’Angelo In Lizzola carro e sfilata “L’allegra fattoria”
Partecipano mille maschere e per la gioia dei più piccoli saranno distribuiti venticinque quintali di caramelle e dolciumi. L’ evento (in caso di pioggia è rimandato al 14 febbraio) è organizzato dal Comitato Promotore Diocesano in collaborazione con il Comune di Pesaro e Pesaro Parcheggi. Per festeggiare la prossima edizione, la 60^, sono in programma novità e sorprese.
Il gruppo Supertele (Massimo Anatrelli voce, Valentina Mengarelli voce, Alessandro Vagnini basso, Giulio Tiberi batteria, voce, Carmine Maffeo chitarra, voce, Nicola Giagnorio chitarra, Fabio Anniballi tastiere, voce) è di Pesaro, il nome nasce dal famoso pallone giocattolo ma è anche un gioco di parole derivato dal fatto che suonano sigle cartoni e tv, prevalentemente anni ‘70 e ‘80. Offrono un’esibizione musicale con tutti i più grandi classici e non solo e uno spettacolo visivo originale vestiti da personaggi di cartoni e film.
Lascia una risposta