di Redazione
13 febbraio 2016
MILANO – C’era anche l’Adriatic Arena di Pesaro alla Borsa internazionale del Turismo (Bit) di Milano. L’Astronave è stata protagonista nel padiglione delle Marche. Insieme al sindaco di Pesaro Matteo Ricci che ha presentato l’incontro di Coppa Davis Italia-Svizzera in programma dal 4 al 6 marzo, nella sezione dedicata a “Sport&Turismo” e ai grandi eventi sportivi che verranno ospitati nelle Marche, il presidente dell’Aspes spa Luca Pieri ha parlato dell’ottava edizione della Coppa del Mondo di Ginnastica Ritmica che si terrà all’Adriatic Arena di Pesaro dall’1 al 3 aprile.
“Per l’ottavo anno consecutivo l’Adriatic Arena di Pesaro ospiterà la Fig Rhythmic Gymnastics World Cup – premette il presidente di Aspes spa Luca Pieri – Dopo le fortunate edizioni degli ultimi sette anni, le stelle della ginnastica ritmica torneranno a regalare emozioni, ad appassionati e non, all’interno della suggestiva cornice dell’Adriatic Arena. Come ogni anno, saranno presenti delegazioni, media e pubblico provenienti da tutti e cinque i continenti. La tappa di Pesaro si conferma come uno dei più importanti appuntamenti del calendario sportivo nazionale e internazionale. Una vetrina eccezionale per tutta la città di Pesaro”.
I numeri del 2015 sono importanti e descrivono un evento di successo: 39 nazioni partecipanti, 330 ginnaste in gara, 800 membri delle delegazioni internazionali, 49 giudici, oltre 150 volontari a disposizione del comitato organizzatore locale, 30 addetti alla sicurezza, 100 giornalisti nazionali ed internazionali, 9 ore di diretta televisiva su Rai Sport 1 e Rai Sport 2, oltre 7.500 persone giunte a Pesaro per assistere all’evento, 4.500 presenze alberghiere gestite dal Col e 1.800 presenza turistiche autonome.
“Si rinnova il connubio Coppa del Mondo di Ginnastica Ritmica e Adriatic Arena – continua il presidente di Aspes spa Luca Pieri – Un legame rafforzato dall’ufficializzazione della candidatura di Pesaro come sede dei Campionati Mondiali di Ginnastica Ritmica 2017. E con la Coppa Davis di tennis ci consolidiamo ulteriormente nel settore dei grandi eventi sportivi. Merito, da una parte, di un impianto apprezzato a livello internazionale per la sua versatilità che gli permette di essere il contenitore ideale per iniziative di ogni genere e, dall’altra, della competenza e della professionalità dello staff che ci lavora quotidianamente e che cura l’organizzazione degli eventi”.
Lascia una risposta