di Redazione
18 febbraio 2016
PESARO – Una Stradomenica speciale con i festeggiamenti per i 200 anni del Barbiere di Siviglia e il compleanno di Rossini. Inaugura sabato ed entra nel vivo domenica Figaro qua, Figaro là, il ricco cartelloni eventi che Pesaro dedica al celebre compositore.
Per iniziare la giornata (dalle 10.30) in musica e in bellezza, a Casa Rossini si potrà fare la barba sulle note del Barbiere di Siviglia. E poi ancora appuntamento con Andar per fiabe al profumo di Rossini all’hotel Baia Flaminia Resort e nella chiesa della Santissima Annunziata il reading “Rossini attraverso il racconto delle feste in suo onore”. Si possono poi visitare i Musei Civici e le mostre allestite, la Domus di via dell’Abbondanza e la Sinagoga.
Per gli amanti della natura, come per tutte le Stradomeniche, è in programma la visita gratuita al parco Miralfiore. Infine mercati e mercatini per passeggiare tra le bancarelle e fare un po’ di shopping. Una domenica in centro da non perdere.
Ecco il programma:
Lo shopping
dalle ore 8 alle ore 13
piazzale Carducci e via La Marca
MERCATO CITTADINO MENSILE
dalle ore 9.00 alle ore 19.00
piazza del Popolo, cortile di Palazzo Gradari, via Rossini, piazzale Collenuccio MERCATINO DELL ‘ANTIQUARIATO
Aperture musei, biblioteche e monumenti
MUSEI CIVICI di Palazzo Mosca
Piazza Toschi Mosca 29
10-13, 15.30-18.30
ingresso 10 euro (include Casa Rossini ed eventi temporanei, area archeologica di via dell’Abbondanza)
gratuito per i possessori della card Pesaro Cult e fino a 19 anni
info. 0721 387541
I Musei Civici accolgono i visitatori nell’assetto rinnovato, nella forma e nei contenuti, e con nuovi servizi al pubblico. Palazzo Mosca diventa così un “luogo” della cultura dinamico, da frequentare sempre e aperto a tutti.
CASA ROSSINI
via Rossini 34
10-13, 15.30–18.30
ingresso 10 euro (include Musei Civici ed eventi temporanei, area archeologica di via dell’Abbondanza)
gratuito per i possessori della card Pesaro Cult e fino a 19 anni
info. 0721 387357
La Casa di Gioachino ha un nuovo allestimento e un nuovo percorso espositivo più ampio e vicino al pubblico: store esclusivo, tecnologie di ultima generazione, sala audio e video, nuovi contenuti su touch screen; e poi grazie ad Art Glass, indossando speciali occhiali multimediali, è possibile vivere un’esperienza senza precedenti con il maestro che si materializza e illustra il percorso. In esposizione una mostra tematica dedicata alla soprano e compositrice spagnola Isabella Colbran.
AREA ARCHEOLOGICA DI VIA DELL’ABBONDANZA
10.30-12.30, 15.30-17.30
ingresso 10 euro (include Casa Rossini, Musei Civici ed eventi temporanei)
gratuito per i possessori della card Pesaro Cult e fino a 19 anni
A Pesaro c’è un nuovo ”gioiello” da ammirare: è la domus romana nel cuore del centro, a pochi passi dai musei più amati. Costruita fra la fine del I sec. a.C. e gli inizi del I sec. d.C., l’area è stata musealizzata per essere fruita al meglio grazie ad un innovativo percorso multimediale. Accesso e fruizione sono garantiti anche agli ipovedenti.
SINAGOGA
orario 10-13
ingresso gratuito, info 0721 387541
Nel cuore dell’antico quartiere ebraico, la sinagoga sefardita (o di rito spagnolo) risale alla metà del XVI secolo; conserva ancora il forno per il pane azzimo, la vasca per i bagni di purificazione, la fontanella per il lavaggio delle mani, il pozzo.
BIBLIOTECA SAN GIOVANNI
via Passeri 102
15-19
info. 0721 387770 www.biblioteca.comune.pesaro.pu.it
Moderna public library ospitata nel complesso architettonico del convento di San Giovanni, offre servizi di prestito, consultazione, navigazione internet, wireless, caffè letterario.
Mostre
ILLUMINATI. Immagini dalla letteratura: Bellini, Dalì e i contemporanei
Musei Civici di Palazzo Mosca, Casa Rossini (orario 10-13, 15.30-18.30), scalone vanvitelliano (16-19)
Una mostra incentrata sulla funzione iconografica delle opere letterarie che fa dialogare opere esemplari del patrimonio, i celebri album di Salvador Dalì, installazioni e video di noti artisti contemporanei.
Ingresso 10 euro (biglietto unico Pesaro Musei comprende collezioni permanenti Musei Civici, Casa Rossini, area archeologica di via dell’Abbondanza);
gratuito per i possessori della card Pesaro Cult e fino a 19 anni
info. 0721 387541
Il Novecento – Le ceramiche italiane degli anni ‘50
Musei Civici di Palazzo Mosca, orario 10-13, 15.30-18.30
Un evento che mette in luce importanti opere delle collezioni civiche presentate nel 1952 alla Terza Mostra Nazionale della Ceramica di Pesaro, manifestazione cui aderirono le più rinomate fabbriche italiane e i più valenti artisti dell’epoca con l’intento di valorizzare e divulgare l’arte della terra e del fuoco.
Biglietto unico Pesaro Musei
Ingresso 10 euro (comprende collezioni permanenti Musei Civici, Casa Rossini, area archeologica di via dell’Abbondanza);gratuito per i possessori della card Pesaro Cult e fino a 19 anni
Info. 0721 387541
Teatro, musica, appuntamenti e visite guidate
Figaro qua, Figaro là. Pesaro per i 200 anni del Barbiere di Siviglia e il compleanno di Rossini
Casa Rossini, 10.30-12.30
Questa barba benedetta la facciamo sì o no?
Barba e capelli nella casa natale del Cigno sulle note del Barbiere di Siviglia; in collaborazione con CFC parrucchieri; info 0721 387357
Figaro qua, Figaro là. Pesaro per i 200 anni del Barbiere di Siviglia e il compleanno di Rossini
Hotel Baia Flaminia Resort, Sala Congressi Tritone, ore 16
ANDAR PER FIABE AL PROFUMO DI ROSSINI/Preludio rossiniano a Il circo delle nuvole di e con Gek Tessaro
Laboratori, omaggi vari e spettacolo; biglietti da € 5 a € 8; info 0721 387621 biglietteria Teatro Rossini
IN GIRO TRA CAVALIERI E DAME
ore 16,30 Palazzo Mosca
In occasione della mostra ‘ILLUMINATI. Immagini dalla letteratura: Bellini, Dalì e i contemporanei’, una visita guidata alla scoperta di dame e cavalieri nelle opere ispirate alla letteratura; € 3 con Card Pesaro Cult; info 0721 387541
56° Stagione concertistica
I concerti per pianoforte e orchestra di Beethoven (I)
Teatro Rossini ore 18
Form Orchestra Filarmonica Marchigiana
Hubert Soudant, Direttore
Laura Bortolotto, violino
info Ente Concerti 0721.32482, Teatro Rossini 0721.387620
Figaro qua, Figaro là. Pesaro per i 200 anni del Barbiere di Siviglia e il compleanno di Rossini
Chiesa della Santissima Annunziata, ore 21
ROSSINI IN… FESTA Rossini attraverso il racconto delle feste in suo onore: reading di e con Cristian Della Chiara e Maria Chiara Mazzi in collaborazione con Festival Gad; ingresso libero
Stradomenica al parco Miralfiore
Appuntamento alle ore 9.30, all’ingresso principale (lato Solferino, dopo l’arco)
Il percorso (gratuito), organizzato per la Stradomenica, illustra gli aspetti naturalistici del parco nel cuore della città, a due passi dal centro e comprende la visita all’area naturalistica intitolata a Brilli Cattarini.
info. 340 3401389
www.turismopesaro.it www.pesarocultura.it #pesarovivace #wepesaro #stradomenica #150Rossini #200BarbierediSiviglia
Lascia una risposta