Luci sulla città, Ricci: “10.000 impianti a led per modernizzare l’illuminazione di Pesaro”. Il video

di 

23 febbraio 2016

Matteo Ricci, sindaco di Pesaro

Matteo Ricci, sindaco di Pesaro

PESARO – “Mettiamo la città sotto una nuova luce”, dice Matteo Ricci, al termine della giunta comunale. Il commento si riferisce all’approvazione della delibera sul piano triennale degli investimenti per l’illuminazione pubblica. “Una grande operazione che si sintetizza così: più sicurezza, risparmio e bellezza”, puntualizza il sindaco. Si tratta di un intervento da oltre sei milioni di euro (un milione e mezzo dal Comune, il resto da Marche Multiservizi; ndr) “che porterà alla sostituzione di 9mila e 800 punti luce cittadini obsoleti, nella riqualificazione con la tecnologia a led”. Non solo: “Cambieremo anche 2mila lampioni, adeguando altri mille e 500 pali della luce”. L’orizzonte è triennale. Ma si partirà subito. “Con Marche Multiservizi c’è grande collaborazione. Il risparmio energetico? Rilevante, pari a circa il 30%. Naturalmente modernizzare le luci sulla città significa più sicurezza. E il miglioramento sarà evidente anche sul lato dell’arredo urbano». Non è tutto. In abbinata c’è l’investimento che rafforzerà il servizio di wifi gratuito, estendendolo fino al 2031 a nuovi punti chiave, in ottica turistica. In questo caso i costi saranno sostenuti da Marche Multiservizi, che affiderà la gestione: “E’ un intervento forte sulla smart-city – prosegue Ricci – Coinvolgerà specialmente l’area centro-mare, nelle zone d’incontro. E località fondamentali, in termini di attrazione e richiamo, come Fiorenzuola e Candelara». Quindi: «Cose concrete: oltre alle opere pubbliche al via nel 2016 continuiamo a cambiare la città”, conclude il sindaco.

COMMENTI
“La nostra società ha elaborato il progetto negli ultimi anni – sottolinea l’ad di Marche Multiservizi Mauro Tiviroli – Il piano consentirà di rinnovare l’impiantistica ormai superata. La nuova tecnologia a led? Porterà una qualità molto più adeguata alle normative e alle necessità della città. Con il risparmio energetico, tra l’altro, finanzieremo anche il nostro investimento”. Incisi dell’amministratore delegato sulla “riduzione dell’inquinamento luminoso” e sulla “gestione moderna dell’illuminazione pubblica”. Infine: “Siamo affidatari del servizio fino al 2031. L’intesa con il Comune è fondamentale per la gestione, in funzione della soddisfazione dei cittadini e dei soggetti che ne beneficiano”, conclude Tiviroli.

RIFLETTORI
Nota l’assessore Enzo Belloni: “Con questi interventi, finora preclusi dai vincoli del patto di stabilità, riusciremo a dare risposte sulle criticità emerse nei quartieri. Un piano strategico che sarà in grado di incidere sulle situazioni di degrado, aumentando la vivibilità». Aggiunge l’assessore Antonello Delle Noci, che ha costruito l’operazione con la multiutility: “Grazie alla sinergia con Marche Multiservizi, teniamo insieme valori ambientali, innovazione e leva economica. Attraverso il risparmio energetico e l’utilizzo della tecnologia a led, la riqualificazione del sistema attuale d’illuminazione sarà profonda e completa. Diecimila luci a led utili per modernizzare la città, senza tralasciare il miglioramento dell’arredo urbano anche per il centro storico”. Mentre sul wi-fi, l’assessore Mila Della Dora rileva: “Daremo continuità al servizio. Lo amplieremo nei punti strategici del centro, portandolo anche a piazzale Lazzarini. Che si aggiungerà, nel collegamento tra i poli, a piazzale della Libertà e piazza del Popolo. Ci sarà una risposta per le necessità dei borghi e delle aree interne, con l’aggiunta delle piazze di Candelara e Fiorenzuola. In più il potenziamento degli altri punti attuali: piazza Redi e biblioteche San Giovanni, Oliveriana, 5 Torri, Villa Fastiggi, Baia Flaminia, Borgo Santa Maria e Vismara”.

LA VIDEOINTERVISTA

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>