di Redazione
15 marzo 2016
PESARO – Il riconoscimento per l’operato dell’amministrazione fanese, sia sul livello pianificatorio che attuativo, in materia ambientale arriva direttamente da Legambiente. La città di Fano si è infatti contraddistinta per la tutela dell’ambiente, del mare e della comunità, ed è stata invitata ad esporre le sue “buone pratiche” a bordo del “Treno Verde” organizzato da Legambiente per parlare di rigenerazione urbana e smart city, monitorare l’inquinamento atmosferico e acustico, sensibilizzare i cittadini e rilanciare tante buone pratiche anti-smog.
Sono intervenuti all’incontro, dal titolo “Quali sono le attività che i Comuni possono avviare per ridurre la CO2 e combattere i cambiamenti climatici?”, il sindaco Massimo Seri, l’assessore all’ambiente Samuele Mascarin, l’assessore alle smart city Caterina Del Bianco e l’assessore ai lavori pubblici Cristian Fanesi i quali, davanti alle scolaresche salite a bordo del convoglio verde, hanno affrontato i seguenti temi:
– il programma di rigenerazione urbana fondata sulla riqualificazione energetica degli edifici ed uso della finanza europea “Edifici Intelligenti” per Fano (partnership Comune di Fano, Aset spa, Erap Marche, CNA Fano)
– l’eliminazione dell’amianto da tutti gli edifici di proprietà comunale (Comune di Fano, Asur)
– il progetto di riqualificazione integrato fiume-costa con rifacimento delle scogliere ed allungamento degli scolmatori (Comune di Fano ed Aset spa).
Lascia una risposta