di Redazione
8 aprile 2016
PESARO – La Filarmonica Gioachino Rossini di Pesaro e l’associazione Astor Piazzolla di Ferrara in collaborazione con il Comune di Pesaro – Assessorato alla Bellezza e di Amat, organizzano mercoledì 13 aprile un importante evento culturale che si inserisce nelle prestigiose e innumerevoli celebrazioni che si svolgono in tutto il mondo per il centenario della nascita di Alberto Ginastera.
Il concerto “Ginastera, Piazzolla e…” è un omaggio al genio argentino, uno dei maggiori compositori latinoamericani che occupa un posto di grande prestigio nel panorama musicale del ‘900 e al suo allievo, Astor Piazzolla che ha saputo imporre il suo talento nell’universo intero. Questo concerto fu eseguito per la prima volta nel 2014 alla Philarmonie di Berlino con la DeutscheKammerorchester e la partecipazione degli Aisemberg e riscosse enorme successo. Oggi, grazie alla Filarmonica Gioachino Rossini, l’esecuzione musicale viene proposta al pubblico pesarese.
Per l’occasione l’orchestra sarà diretta dal M° Juan Lucas Aisemberg concertatore e violista, con la partecipazione del solista Hugo Aisemberg al pianoforte, che torna a suonare al teatro Rossini di Pesaro dopo sette anni. Altri solisti completeranno la formazione: Francesco Manna al flauto, Ana Julia Badia Feria al violino, Leonardo Sapere al violoncello, Margherita Scafidi all’arpa, Daniele D’Ubaldo alle percussioni e Aloisa Aisemberg cantante e violinista.
Il programma comprende brani di Alberto Ginastera, Carlos Guastavino, Jose Bragato e Astor Piazzolla.
L’appuntamento è per le ore 21 di mercoledì 13 aprile al teatro Rossini di Pesaro. I biglietti sono in vendita alla biglietteria del teatro.
Lascia una risposta