di Redazione
17 maggio 2016
PESARO – Passa in Consiglio comunale la variazione di bilancio di previsione – oltre un milione e mezzo di euro –, con l’avanzo che sarà destinato a quattro ulteriori investimenti: 150 mila euro saranno destinati a controlli nei terreni limitrofi all’area ex Amga, 350 mila per l’impianto termico del vecchio palasport di viale dei Partigiani, 500 mila per il centro di produzione pasti di via dell’Industria, e quasi 240 mila per l’acquisto di beni e attrezzature per impianti sportivi (2.500 posti di tribune prefabbricate).
Molto critici i consiglieri del M5S Federico Alessandrini e Edda Bassi, così come Roberta Crescentini, Dario Andreolli e Alessandro Bettini. Al termine del dibattito, la delibera, emendata, ha avuto il via libera con il voto contrario di tutta l’opposizione.
“La bonifica dei terreni nell’area di progetto ex Amga è conclusa – è intervenuto l’assessore Rito Briglia per rispondere ad Alessandrini -, ma, come da prassi, dopo le bonifiche ambientali, l’Arpam richiede di analizzare i terreni adiacenti con esami più specifici, per opportuna cautela. E noi li faremo, abbiamo già le risorse per intervenire”.
Biesse, si amplia
E il Consiglio comunale ha dato l’ok a larga maggioranza (hanno votato a favore anche Dallasta, Crescentini e Renzoni) anche all’ampliamento dell’azienda Biesse a Chiusa di Ginestreto. All’unanimità è passata pure la delibera riguardante l’ampliamento dell’hotel Imperial Sport.
Mozioni
All’unanimità è passata la mozione presentata da Giovanni Dallasta “per l’attivazione di una assicurazione collettiva per i cittadini, contro furti, scippi, danni da scasso e rapine”. “Le istituzioni – aveva sollecitato Dallasta – devono dare delle risposte ai cittadini, anche quando si tratta di fatti illeciti subìti”.
Respinta invece la mozione presentata dai consiglieri di M5S sull’ospedale unico.
Lascia una risposta