di Redazione
7 giugno 2016
PESARO – Torna il progetto curato dalla biblioteca di Baia Flaminia che porta libri agli stabilimenti balneari. I numeri del 2015 erano davvero interessanti: 19 stabilimenti, 2.300 libri portati al mare, 350 bambini coinvolti dalle letture. Per questo motivo anche quest’anno, all’estate pesarese non poteva mancare la “Biblioteca in spiaggia”, il servizio di lettura e prestito gratuito promosso dalla biblioteca di Baia Flaminia in collaborazione con il quartiere 9 – Soria Porto; un servizio molto amato che ha preso il via nel 2011.
E allora da giugno, libri al mare per tutti. Come sempre, l’obiettivo è di promuovere la lettura anche fuori da luoghi istituzionali come la biblioteca, e di portarla in contesti informali di svago e relax. Chi è al mare ha più tempo a disposizione per leggere e anche chi ha perso questa abitudine può riscoprirne il piacere grazie alla comodità di avere a “portata di ombrellone” un’interessante scelta di libri donati dai cittadini; perché questo è il bello: i volumi in spiaggia arrivano da un gesto di civiltà. E nel 2016, proprio grazie alla crescita delle donazioni, sono aumentati i punti prestito ed è stata diversificata l’offerta tra narrativa, saggistica, pubblicazioni in lingua e fumetti. I libri potranno essere letti in spiaggia o portati a casa e restituiti presso il proprio bagno o direttamente in biblioteca. L’accesso ai punti lettura è libero ed è aperto ai clienti degli stabilimenti e a chi frequenta le spiagge libere.
Partecipano all’iniziativa i seguenti stabilimenti balneari: Alfredo, Bahia Del Sol, Bibi, Chalet a Mare, Due Palme, Enrico, Gelsi, Giuseppe, Joe Amarena, Jolly Joker, Lido del Marinaio, Maria, Paradiso, Riccardo, Spiaggia delle Poste, Tiki, Tino, Fun-k Beach Cafè, Camping Norina, Bar Guerra.
Nei mesi di luglio e agosto torneranno le letture in spiaggia per bambini, curate dai Lettori Volontari del progetto “Nati per Leggere’”
Info: Biblioteca Baia Flaminia 0721 387980-979, www.pesarocultura.it
Lascia una risposta