di _
15 settembre 2016
Marco Ugo Filisetti*
ANCONA – Si apre oggi un anno scolastico difficile e delicato per la regione Marche, in particolare per i territori interessati dal sisma del 24 agosto scorso, che ha causato, oltre a lutti e sofferenze, gravi danni strutturali.
Voglio quindi in primo luogo rinnovare, a nome della scuola marchigiana e mio personale, l’espressione di vicinanza ad alunni, famiglie, dirigenti, docenti e tutto il personale della scuola colpiti dall’evento.
Nella consapevolezza che la scuola rappresenta il cuore vivo di ogni Comunità, a loro, come anche a tutte le componenti degli Istituti dell’intera regione, rivolgo l’augurio di un nuovo anno scolastico proficuo e ricco di soddisfazioni, tale che possa contribuire a un pieno ritorno alla normalità e a un’ulteriore crescita della qualità del servizio scolastico marchigiano.
Desidero inoltre indirizzare un saluto a tutte le Autorità e ai soggetti del territorio che, a vario titolo, si occupano di istruzione e formazione, con l’auspicio di un sempre più proficuo rapporto di fattiva collaborazione, nel reciproco rispetto dei ruoli, con il mondo della scuola regionale.
Infine un ringraziamento a tutto il personale dell’Ufficio scolastico regionale, che, in una fase indubbiamente complessa e delicata, sta lavorando con dedizione e senso di responsabilità per garantire l’attuazione delle riforme e il regolare avvio di questo anno scolastico.
*Direttore generale Ufficio scolastico regionale per le Marche
Lascia una risposta