26 settembre 2016
ITALIA – LETTONIA 3-0
ITALIA: Orro, Tirozzi 4, Chirichella 9, Egonu 18, C. Bosetti 15, Folie 10. Libero: Leonardi. Malinov 1, Guerra 4. N.e: Nicoletti, Danesi, Sylla, Parrocchiale, Bonifacio. All. Lucchi
LETTONIA: Jursone 4, Jaudzema 6, Dolotova 2, Mellupe 2, Hrapane 1, Dzierkale 2. Libero: Jakobsone. Smirnova, Liepinaluska, Tetere 1. N.e: Sola e Lece. All. Leitis.
ARBITRI: Savic (Bosnia Erzegovina) e Rychlik (Repubblica Ceca)
PARZIALI: 25-8; 25-13; 25-15 in 59 minuti
Nelle qualificazioni agli Europei femminili 2017, davanti a 3.000 spettatori che hanno portato calore nel palasport di Montecatini Terme, l’Italia ha ottenuto il quinto successo consecutivo contro la più facile delle avversarie, la Lettonia ancora a quota zero. Il successo mantiene l’Italia al primo posto del girone A, seguita a 1 solo punto dall’Ucraina, peraltro già superata in casa propria ma solo al tie-break.
Proprio la sfida tra le azzurre e le ucraine (stasera, ore 20.30 diretta RaiSport 1), deciderà la squadra che staccherà il pass per la fase finale degli Europei 2017 (Azerbaijan e Georgia). Per essere sicura della qualificazione l’Italia deve vincere. Come abbiamo raccontato più volte su una fase di qualificazione a dire poco bislacca, solo chi vince il girone va agli Europei direttamente; , mentre la seconda avrà un’ulteriore chance attraverso un play off (1 – 9 ottobre). Potete immaginare la gioia delle società che pagano gli stipendi e degli allenatori che preparano la nuova stagione.
La situazione negli altri gironi:
B: Il Belgio, che ha 14 punti, è già qualificato. La Spagna, seconda con 10 e attesa dalla sfida con le belghe, è ai play off.
C: Polonia prima e a caccia del punteggio pieno nella sfida odierna con l’Ungheria, mentre Rita Liliom e compagne (10) sono ai play off.
D: Croazia in testa al girone e probabilmente a punteggio pieno, visto che è attesa dalla sfida odierna con Israele ancora a quota zero; il secondo posto se lo giocano Slovacchia (9) e Portogallo (6), con le prime che vanno ai playoff se conquistano almeno1 punto.
E: il girone è terminato con il successo della Bulgaria (17); Romania seconda (9).
F: Il primo posto è ancora aperto a due possibilità: Repubblica Ceca (12) e Bielorussia (10). Le ceche giocano contro la Slovenia padrona di casa ma già fuori dai giochi; le bielorusse affrontano la Grecia di Eleni Kiosi, mai in corsa per la qualificazione e ultima a quota 2. Nella partita giocata ieri e persa 3-0 con la Repubblica Ceca, Eleni ha totalizzato 5 punti, con il 18% offensivo (5/28). Sicuramente sarà poco motivata. L’augurio è che possa ritrovare le migliori energie al suo arrivo a Pesaro.
Lascia una risposta