di Redazione
13 ottobre 2016
PESARO – “Il genio di Dario Fo ha scandito un’epoca culturale, attraversando trasversalmente ogni esperienza artistica”. Così il sindaco di Pesaro Matteo Ricci e il vicesindaco Daniele Vimini ricordano il drammaturgo, autore, scrittore, Premio Nobel per la letteratura.
“Con la città e il territorio c’era un legame profondo – continuano – Un’affinità cresciuta sotto il segno di Rossini, che ha saputo tratteggiare e mettere in scena con originalità, estro e personalità, a Pesaro e nei teatri di tutto il mondo. Le sue regìe, la sue invenzioni sceniche, la sua satira resteranno per sempre un patrimonio del Rof. Pesaro, città di teatro, ha colto questa mattina l’occasione per rivolgere il migliore saluto al maestro, con la magia della Chiesa dell’Annunziata e della commedia dell’arte, insieme a Eugenio Allegri e a tanti studenti”.
“Non lo dimenticheremo: ai suoi familiari – concludono Ricci e Vimini – il nostro cordoglio e quello della città”.
Lascia una risposta