di Redazione
14 ottobre 2016
PESARO – Domenica 16 ottobre ci aspetta una bella terza domenica del mese con tante opportunità per tutti i gusti.
Per lo shopping tornano il mercato cittadino e il mercatino dell’antiquariato. Per gli amanti della cultura sono aperti i musei cittadini, gratuiti o a prezzi promozionali, e si possono visitare interessanti mostre quali Jannis Kounellis al Centro Arti Visive Pescheria e Cantar Rossini. Fotografie dalla collezione Recanatesi a Casa Rossini. Questo fine settima inaugura anche la Stagione di Prosa 2016/’17 con il primo spettacolo in cartellone Vacanze romane. Con Serena Autieri e Paolo Conticini diretti da Luigi Russo, tratto dal pluripremiato film diretto da William Wyler e interpretato da Audrey Hepburn e Gregory Peck. Lo spettacolo debutta a Pesaro al termine di una residenza di riallestimento. Sempre domenica per scoprire gli angoli più nascosti del teatro Rossini, è da non perdere la “Passeggiata nel teatro segreto”. In programma anche un’altra passeggiata ma all’aperto, al Parco Miralfiore, dalle 9.30.
Ecco il programma:
Lo shopping
dalle ore 8 alle ore 13
Piazzale Carducci e via La Marca
MERCATO CITTADINO MENSILE
Piazzale Matteotti
dalle ore 9.00 alle ore 19.00
MERCATINO DELL ‘ANTIQUARIATO
(in piazza del Popolo si svolge la Solenne Processione in occasione della Festa del Voto alla Madonna delle Grazie).
Aperture musei, biblioteche e monumenti
MUSEI CIVICI di Palazzo Mosca
Piazza Toschi Mosca 29
10-13, 15.30-18.30
ingresso 10 euro (include Palazzo Mosca, Casa Rossini ed eventi temporanei, area archeologica di via dell’Abbondanza)
gratuito per i possessori della card Pesaro Cult e fino a 19 anni
info. 0721 387541
I Musei Civici accolgono i visitatori nell’assetto rinnovato, nella forma e nei contenuti, e con nuovi servizi al pubblico. Palazzo Mosca diventa così un “luogo” della cultura dinamico, da frequentare sempre e aperto a tutti.
Ai Musei Civici è inoltre visitabile la mostra: Jannis Kounellis
CASA ROSSINI
via Rossini 34
10-13, 15.30–18.30
ingresso 10 euro (include Palazzo Mosca, Casa Rossini ed eventi temporanei, area archeologica di via dell’Abbondanza)
gratuito per i possessori della card Pesaro Cult e fino a 19 anni
info. 0721 387357
La Casa di Gioachino ha un nuovo allestimento e un nuovo percorso espositivo più ampio e vicino al pubblico: Store esclusivo, tecnologie di ultima generazione, sala audio e video, nuovi contenuti su touch screen; e poi grazie ad Art Glass, indossando speciali occhiali multimediali, è possibile vivere un’esperienza senza precedenti con il maestro che si materializza e illustra il percorso. In esposizione una mostra tematica dedicata alla soprano e compositrice spagnola Isabella Colbran. E’ visitabile la mostra: Cantar Rossini. Fotografie dalla collezione Recanatesi
AREA ARCHEOLOGICA DI VIA DELL’ABBONDANZA
10.30-12.30, 15.30-17.30
gratuito fino a 19 anni
A Pesaro c’è un nuovo”gioiello” da ammirare: è la domus romana nel cuore del centro, a pochi passi dai musei più amati. Costruita fra la fine del I sec. a.C. e gli inizi del I sec. d.C., l’area è stata musealizzata per essere fruita al meglio grazie ad un innovativo percorso multimediale. Accesso e fruizione sono garantiti anche agli ipovedenti.
SINAGOGA
orario 10-13
ingresso gratuito, info 0721 387541
Nel cuore dell’antico quartiere ebraico, la sinagoga sefardita (o di rito spagnolo) risale alla metà del XVI secolo; conserva ancora il forno per il pane azzimo, la vasca per i bagni di purificazione, la fontanella per il lavaggio delle mani, il pozzo.
OFFICINE BENELLI
via Mameli 22
ore 16 visita guidata
ingresso con card Pesaro Cult; info 0721 387541
www.officinebenelli.it
BIBLIOTECA SAN GIOVANNI
via Passeri 102
15-19
info. 0721 387770 www.biblioteca.comune.pesaro.pu.it
Moderna public library ospitata nel complesso architettonico del convento di San Giovanni, offre servizi di prestito, consultazione, navigazione internet, wireless, caffè letterario.
E’ visitabile la mostra: Gorom Gorom e le tribù del Sahel
Mostre
Jannis Kounellis
Centro Arti Visive Pescheria, Corso XI Settembre 184
La Pescheria accoglie le opere dell’artista greco che ha fatto parte del movimento dell’Arte Povera per
sviluppare poi una ricerca sull’uso dei materiali che rimandano all’archeologia industriale e al mondo classico.
Per il Centro Arti Visive, Kounellis ha progettato un’installazione di forte valore simbolico che fa riferimento alla realtà industriale di Pesaro.
orario 16.30-19.30
ingresso libero con card Pesaro Cult
info. 0721 387541
Cantar Rossini. Fotografie dalla collezione Recanatesi
Casa Rossini
L’esposizione presenta 100 fotografie tra gli anni Venti e Novanta del Novecento, dedicate a grandi interpreti delle opere di Rossini. Un suggestivo corpus di immagini storiche dalla collezione di Roberto Recanatesi che ritraggono celebrità internazionali in costume, durante gli spettacoli o in studio.
orario 10-13 e 16.30-19.30
Ingresso Pesaro Musei 10 euro (include Palazzo Mosca, Casa Rossini, aree archeologiche di via dell’Abbondanza e di Colombarone); ridotto per i possessori della card “Pesaro Cult”, gratuito fino a 19 anni
info 0721 387357
Gorom Gorom e le tribù del Sahel
Biblioteca San Giovanni via Passeri, 102
Mostra dei fotografi Ino Lucia e Raphael Monzini, a cura di Altre Latitudini, Archivio Firmalampen e Mottawa9 Photographic Studio.
Due giovani fotografi, con l’ausilio di due cammelli e di un amico originario del Sahel, hanno viaggiato per circa un mese nel Burkina Faso e hanno dedicato molta parte delle loro riprese a Gorom Gorom e al suo famoso mercato.
orario 15-19, ingresso gratuito
www.biblioteca.comune.pesaro.pu.it
Teatro
Stagione Prosa 2016/’17
teatro Rossini ore 17
Engage
VACANZE ROMANE
tratto dall’omonimo film della Paramount Pictures
con Serena Autieri e Paolo Conticini
musiche Armando Trovajoli e Cole Porter
regia Luigi Russo
coreografie Bill Goodson
info. teatro Rossini 0721 387620 – 387621 www.teatridipesaro.it,
www.amatmarche.net, www.pesarocultura.it
Iniziative
PASSEGGIATA NEL “TEATRO SEGRETO”
teatro Rossini ore 11
Tornano le passeggiate per scoprire luoghi più nascosti del Teatro Rossini per scoprirne, in maniera insolita, segreti e luoghi più nascosti.
costo 8 euro, prenotazione obbligatoria 339 6565106
STRADOMENICA AL PARCO MIRALFIORE
Appuntamento alle ore 9.30, all’ingresso principale (lato Solferino, dopo l’arco)
Il percorso (gratuito), organizzato per la Stradomenica, illustra gli aspetti naturalistici del parco nel cuore della città, a due passi dal centro e comprende la visita all’area naturalistica intitolata a Brilli Cattarini.
info. 340 3401389
Lascia una risposta