di Redazione
18 ottobre 2016
PESARO – Una giornata da ricordare che poteva diventare memorabile. “La mia prima meta in serie A è stata davvero un’emozione inaspettata” racconta Felipe “Pipe” Solari, giovane pilone classe 1998, che domenica ha esaltato la Paspa Pesaro Rugby mettendo il fiocco ai migliori 40 minuti in serie A dei kiwi giallorossi. Quelli conclusi segnando da maul la meta del 22-5 con cui si è andati al riposo.
“Peccato che questa emozione si sia dissolta con un secondo tempo che ha ribadito quanto il nostro problema sia soprattutto nella testa – racconta Solari – Perché non è pensabile che siamo senza fiato dopo 40 minuti, come non è possibile che tutto quello che ci riesce per un tempo sparisca nel secondo”.
Analisi matura di un 18enne che si divide fra gli allenamenti serali e gli impegni scolastici nel quinto anno al Liceo delle Scienze Umane (ex Pedagogico) al Mamiani. “Ho cominciato a giocare a rugby a Pesaro quando avevo 10 anni – si racconta Solari – Poi, il lavoro dei miei genitori mi ha portato a trasferirmi a Milano dove per tre anni ho fatto la trafila giovanile dell’Accademia. Quest’estate c’è stata l’opportunità di rientrare a Pesaro e cimentarmi con questa categoria e ho deciso di rientrare da solo”.
Di certo non è tutto da buttare nella sconfitta con l’Unione Rugby Capitolina. “Ci sono i due punti – dice Solari – E soprattutto ci sono passi avanti enormi da Benevento alla Capitolina. Che assieme all’Aquila è considerabile la squadra più forte del girone. Contro l’Aquila eravamo stati in partita 20 minuti, contro l’Unione Capitolina per 40 siamo stati persino superiori. Quello che ci serve è lavorare sulla nostra tenuta mentale alla gara per trovare continuità negli 80 minuti. Solo così possiamo raggiungere la salvezza”.
Domenica la squadra di Ballarini testerà i passi avanti in tal senso nella trasferta aquilana di Villa Sant’Angelo contro la formazione del Gran Sasso. Gli abruzzesi precedeno Pesaro in classifica di tre lunghezze e domenica hanno perso di misura un sentitissimo derby con L’Aquila.
Risultati 3’ Giornata
Paspa Pesaro Rugby – Unione R. Capitolina 22-24
L’Aquila Rugby – Gran Sasso 26-20
Primavera Rugby – Ottopagine Benevento 23-10
La classifica
L’Aquila 14, Primavera Rugby 9 e Unione Rugby Capitolina 9, Ottopagine Benevento e Gran Sasso 5, Paspa Pesaro Rugby 2
Prossimo turno, domenica 23 ottobre
Gran Sasso – Paspa Pesaro Rugby
Primavera Rugby – L’Aquila
Ottopagine Benevento – Unione R. Capitolina
Lascia una risposta