di Redazione
13 febbraio 2017
PESARO – Tre giorni con le Innocenti. Per le strade della Provincia di Pesaro-Urbino il 29, 30 aprile e l’1 maggio si terrà il raduno delle auto riservato ai mitici modelli della Innocenti. Il plotone di vetture vintage esplorerà il territorio pesarese, i luoghi sacri alla sua tradizione motoristica (il pomeriggio del 30 aprile visiteranno il Museo Morbidelli) e il fascino medievale dell’entroterra: da Gradara a Urbino. Questo il programma della tre giorni:
29 Aprile
Ore 12,00/14,00 – Ritrovo dei partecipanti nel parcheggio antistante l’Hotel ARENA di Montecchio con possibilità di pranzare presso “osteria da Peppe” e successiva sistemazione nelle camere.(L’Hotel si trova a 7Km dalla uscita dell’autostrada di Pesaro direzione Urbino)
Ore 14,30 – Partenza per CASTELLO di GRADARA rinomato per la famosa storia di PAOLO e FRANCESCA narrata da Dante nella Divina Commedia.
Il trasferimento avverrà raggiungendo Pesaro per poi percorrere il lungomare e quindi prendere la Strada Panoramica, una tortuosa strada che si snoda su di un colle a strapiombo sul mare Adriatico e che negli anni ’60 era usata dai collaudatori della Moto Benelli per testare i motori, per poi raggiungere Gabicce Mare e da qui Gradara.
Ore 16,30 – Arrivo a Gradara e sistemazione delle auto in area riservata
Ore 17,00 – Visita guidata al castello di Gradara e successivo tempo libero per visitare il borgo del castello
Ore 19,30 – Presso il ristorante “Ostaria del Castello” convocazione assemblea del Registro Storico INNOCENTI
Ore 20,00 – Cena presso il ristorante “Ostaria del Castello” (non occorre spostare le auto perché situato a pochi passi dal borgo)
Ore 23,00 – Rientro in albergo
30 Aprile
Ore 8,30 – Ritrovo parcheggio antistante Hotel ARENA e partenza per Urbino residenza dei Duchi di Montefeltro mediante un percorso panoramico che permetterà di ammirare l’entroterra collinare.
Ore 10,00 – Arrivo ad Urbino e sistemazione della auto in Piazza
Ore 10,30 – Visita guidata del Palazzo Ducale di Urbino dove potremo ammirare lo studiolo del Duca con le sue favolose intarsie. A visita finita tempo libero per visitare la città di Urbino
Ore 13,00 – Pranzo ( anche qui le auto restano nella piazza perché il ristorante si trova a poche decine di metri)
Ore 15,30 – Partenza per Pesaro per andare a visitare il MUSEO MORBIDELLI , il museo contiene la storia della motocicletta con oltre trecento pezzi che ne raccontano la sua storia dalla fine dell’ottocento a tutto il novecento.
Ore 17,00 – Arrivo al Museo Morbidelli, sistemazione delle auto in parcheggio riservato e visita guidata.
Ore 19,30 – Trasferimento presso Ristorante sul mare a Pesaro con tramonto e veduta mozzafiato.
Ore 20,00 – Cena
Ore 23,00 – Rientro in albergo.
1 Maggio
Ore 8,30 – Ritrovo parcheggio antistante Hotel ARENA e partenza per Pesaro con breve giro che toccherà alcuni caratteristici borghi dell’entroterra Pesarese.
Ore 10,30 – Arrivo al Museo del REGISTRO BENELLI la famosa marca di motociclette costruite a Pesaro e visita guidata.
Ore 12,00 – Termine raduno e saluto ai partecipanti.
Chi volesse fermarsi a pranzo e ripartire nel pomeriggio può dare la disponibilità alla organizzazione che provvederà a trovare un luogo adatto per trascorrer qualche ora in più assieme.
ricordo con affetto la IM3 che macchina ragazzi, io ci saRò AD AMMIRARLE