di Redazione
15 giugno 2017
PESARO – Sarà Massimo Recalcati ad inaugurare le cinque giornate del Festival Popsophia di Pesaro, che si svolgerà a Rocca Costanza dal 12 al 16 luglio. Il più noto psicanalista italiano – che ha recentemente fondato la scuola di formazione politica “Pier Paolo Pasolini” e pubblicato per Feltrinelli il suo ultimo successo editoriale “Il segreto del figlio. Da Edipo al figlio ritrovato” – torna per la terza volta ad inaugurare le serate di Rocca Costanza.
Mercoledì 12 luglio alle ore 21.00 terrà una lectio magistralis dedicata al tema dell’edizione 2017: “Fuga dalla libertà”.
“Siamo felici e onorati di aprire il Festival con un ospite come Massimo Recalcati che ha accettato con entusiasmo il nostro invito spostando numerosi impegni. – commenta la direttrice artistica di Popsophia, Lucrezia Ercoli – Chi meglio di lui, che ha dedicato profonde riflessioni a questi temi, potrà declinare le implicazioni contemporanee dell’ossimoro che abbiamo scelto. D’altronde, siamo tutti in fuga dalle libertà, abbiamo paura di diventare grandi e autonomi, siamo tentati dall’omologarci alle scelte e alle decisioni degli altri. Rimaniamo in bilico tra ricerca di autonomia e bisogno di protezione, tra indipendenza e condizionamento, tra ribellione contro la Legge e sottomissione al Padre”.
Il tema del Festival 2017 è tratto dal titolo di uno dei libri più famosi del sociologo Erich Fromm, Escape from Freedom. Un’occasione per inquadrare il rapporto complesso e conflittuale tra l’individuo e la società che si rispecchia nella cultura di massa. La libertà è un peso insopportabile che ha reso l’uomo, come ha scritto Fromm, “isolato e impotente, in cerca di facili rassicurazioni, propenso ad alimentare nuove dipendenze e nuove sottomissioni”.
La lectio di Massimo Recalcati, così come gli altri appuntamenti del festival, sono accreditati per l’aggiornamento e la formazione dei docenti (per iscrizioni scrivere a info@popsophia.it).
Tutti gli appuntamenti di Popsophia sono a ingresso gratuito.
Lascia una risposta