Alla Locanda Girolomoni succulenta sfida culinaria fra “sindaci-chef”

di 

30 giugno 2017

ISOLA DEL PIANO – Certo le sfide sono sempre entusiasmanti, ma quando si tratta di una competizione tra sindaci nel cucinare un primo piatto, realizzato con paste di grani antichi della Locanda Girolomoni, allora l’evento diviene proprio speciale. Anche quest’anno la location ideale per questa gara gastronomica non poteva che essere la Locanda Girolomoni, dove il rispetto per la natura e per i suoi natali cicli è di casa.

“ Grani Antichi, Paste Nuove. Edizione Speciale” ha quest’anno messo in cucina ben 7 sindaci di altrettanti comuni: Isola del Piano, Fratte Rosa, Urbino, Peglio, Acqualagna, Fermignano, Fano. Ciascun sindaco ha lavorato con uno chef di un ristorante del proprio comune, declinando la pasta con sughi con ingredienti di mare o di montagna. La creatività dei cuochi con fascia tricolore ha superato ogni aspettativa, sorprendendo le due giurie preposte a decretare il piatto vincitore. Al termine della sfida la giuria tecnica ha proclamato vincitore il piatto realizzato dal Sindaco di Isola del Piano Peppe Paolini insieme allo Chef Andrea Marzoli della Locanda Girolomoni. Le penne, protagoniste del piatto, realizzate con crema di fagioli e cotiche croccanti, raggiungevano l’equilibrio gustativo in tutte le sue parti. La coppia ha saputo racchiudere la semplicità della tradizione nella creatività e nel tocco evidente nei particolari del piatto che hanno reso moderna e piacevole la preparazione.

La Giuria Popolare ha designato come vincitore il piatto di Donatella Gemellini, di Casa Tintoria di Urbania insieme Sindaco del Peglio, Daniele Tagliolini, nonché Presidente della Provincia. In questo caso la coppia ha presento un cestino di farfalle con pesce, capperi, marasca e piccoli frutti di bosco. Un accostamento piacevole e sorprendente per il palato, soprattutto con la stagione estiva, poiché il piatto risultava molto fresco. L’vento ha segnato una tappa molto importante per la valorizzazione delle paste di grani antichi anche nel nostro territorio, ricco scrigno di bellezze naturali e paesaggistiche e di preziosi giacimenti enogastronomici. L’interpretazione creativa dei 7 primi piatti dei sindaci ha avuto merito di esaltare la qualità delle paste prodotte dall’Azienda Girolomoni, da sempre attiva nel rispetto della natura e filosoficamente legata ai cicli naturali dell’esistenza. L’vento è stato curato dall’AIS Urbino Montefeltro nella persona del Delegato Raffaele Papi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>