3 vittorie consecutive, secondo posto in classifica i numeri danno ragione all’allenatore ma nel dettaglio le note stonate non mancano: squadra sempre molto macchinosa senza geometrie e un gioco organico, grande fatica a segnare e risultato sempre in bilico fino al termine, nessun tipo di variazione sulla formazione che stenta molto a esibire qualcosa di diverso dal solito lancio lungo sugli attaccanti, che se pur molto dotati, faticano trovando sempre difese schierate che aspettano. il fosforo della squadra è sempre in panchina e non ne capiamo il motivo, 3 vittorie consecutive portano fieno in classifica ma ottenute non senza patemi con squadre alla deriva, anche quella di oggi si presentava come una partita poco più impegnativa di un allenamento, con una matricola che aveva subito 30 reti circa in 10 giornate, ma fino al 68′ del secondo tempo ha retto benissimo. purtroppo in molti hanno la sensazione che l’allenatore non abbia ancora dato geometrie e trame di gioco adatte alle ambizioni della società, diventa sempre chiaro che dopo essere passati faticosamente in vantaggio gli 11 della partenza faticano sempre a contenere le reazioni degli avversari passati in svantaggio e anche oggi dopo tanti errori in attacco della vis, una punizione dei nerostellati stava per trasformarsi in una beffa, sembra che non si voglia far respirare gli undici che iniziano e inoltre sarebbe utile capire perchè il tecnico non crede in rossi e ridolfi che in quest’ultimo fantasista rappresentano un lusso non indifferente per la categoria.
VOGLIAMO UNA CRONACA SUI NEROSTELLATI, NON SOLO DEL VIS.
GRAZIE
VOGLIAMO UNA CRONACA SUI NEROSTELLATI, NON SOLO DEL VIS.
GRAZIE
3 vittorie consecutive, secondo posto in classifica i numeri danno ragione all’allenatore ma nel dettaglio le note stonate non mancano: squadra sempre molto macchinosa senza geometrie e un gioco organico, grande fatica a segnare e risultato sempre in bilico fino al termine, nessun tipo di variazione sulla formazione che stenta molto a esibire qualcosa di diverso dal solito lancio lungo sugli attaccanti, che se pur molto dotati, faticano trovando sempre difese schierate che aspettano. il fosforo della squadra è sempre in panchina e non ne capiamo il motivo, 3 vittorie consecutive portano fieno in classifica ma ottenute non senza patemi con squadre alla deriva, anche quella di oggi si presentava come una partita poco più impegnativa di un allenamento, con una matricola che aveva subito 30 reti circa in 10 giornate, ma fino al 68′ del secondo tempo ha retto benissimo. purtroppo in molti hanno la sensazione che l’allenatore non abbia ancora dato geometrie e trame di gioco adatte alle ambizioni della società, diventa sempre chiaro che dopo essere passati faticosamente in vantaggio gli 11 della partenza faticano sempre a contenere le reazioni degli avversari passati in svantaggio e anche oggi dopo tanti errori in attacco della vis, una punizione dei nerostellati stava per trasformarsi in una beffa, sembra che non si voglia far respirare gli undici che iniziano e inoltre sarebbe utile capire perchè il tecnico non crede in rossi e ridolfi che in quest’ultimo fantasista rappresentano un lusso non indifferente per la categoria.